PATOLOGIE
Atelettasia
L’atelettasia è il collasso parziale o totale di una parte o di un intero polmone, dovuto a un insufficiente riempimento degli alveoli o alla loro ostruzione. Ciò determina una riduzione degli scambi gassosi e una minor ossigenazione del sangue.
La difficoltà respiratoria (dispnea) è il sintomo più frequente. In base all’estensione dell’area polmonare coinvolta possono comparire tachicardia, dolore toracico e cianosi (colorazione bluastra della pelle) da scarsa ossigenazione.
Tra i fattori che portano al collasso alveolare rientrano la presenza di muco, corpi estranei inalati, compressioni esterne dovute a tumori o linfonodi ingrossati, pneumotorace (aria nella cavità pleurica) e versamento pleurico (liquido). Interventi chirurgici all’addome o al torace, traumi e patologie come la polmonite aumentano il rischio di atelettasia. L’obesità e l’anestesia generale contribuiscono a diminuire la ventilazione.
La diagnosi avviene tramite radiografia toracica, tomografia computerizzata (TC) o broncoscopia, per identificare la sede e l’origine del collasso. Un’anamnesi approfondita aiuta a individuare la causa scatenante.
Il trattamento varia in base alla causa. Si possono impiegare tecniche di aspirazione per liberare le vie aeree dal muco, rimuovere corpi estranei con broncoscopia o intervenire chirurgicamente su masse compressive. Nei casi più gravi è necessaria l’ossigenoterapia. Per i fumatori, è essenziale smettere di fumare, seguire un programma di riabilitazione respiratoria e svolgere esercizi con dispositivi incentivatori aiutano a migliorare il recupero.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Istituti che accertano questa patologia
IRCCS Maugeri Pavia
via Salvatore Maugeri, 10 - 27100 Pavia (PV) Pneumologia riabilitativa Pneumologia IRCCS Maugeri Milano
Via Camaldoli, 64 - 20138 Milano (MI) Pneumologia Pneumologia riabilitativa Poliambulatorio Maugeri Milano - largo Augusto
via Uberto Visconti di Modrone, 3 - 20122 Milano (MI) Pneumologia IRCCS Maugeri Tradate
via Roncaccio, 16 - 21049 Tradate (VA) Pneumologia riabilitativa Pneumologia IRCCS Maugeri Montescano
via per Montescano, 35 - 27040 Montescano (PV) Pneumologia riabilitativa Pneumologia IRCCS Maugeri Lumezzane
via Mazzini, 129 - 25065 Lumezzane (BS) Pneumologia Pneumologia riabilitativa IRCCS Maugeri Veruno
via per Revislate, 13 - 28013 Gattico-Veruno (NO) Pneumologia riabilitativa Pneumologia IRCCS Maugeri Telese Terme
via Bagni Vecchi, 1 - 82037 Telese Terme (BN) Pneumologia riabilitativa IRCCS Maugeri Bari
via Generale Bellomo, 73/75 - 70124 Bari (BA) Pneumologia riabilitativa Pneumologia ICS Maugeri Marina di Ginosa
via della Chiesa, 4 - 74025 Marina di Ginosa (TA) Pneumologia riabilitativa Pneumologia Patologie dalla A. alla Z.
- Patologie che iniziano con la lettera: A
- Patologie che iniziano con la lettera: B
- Patologie che iniziano con la lettera: C
- Patologie che iniziano con la lettera: D
- Patologie che iniziano con la lettera: E
- Patologie che iniziano con la lettera: F
- Patologie che iniziano con la lettera: G h
- Patologie che iniziano con la lettera: I j k
- Patologie che iniziano con la lettera: L
- Patologie che iniziano con la lettera: M
- Patologie che iniziano con la lettera: N
- Patologie che iniziano con la lettera: O
- Patologie che iniziano con la lettera: P q
- Patologie che iniziano con la lettera: R
- Patologie che iniziano con la lettera: S
- Patologie che iniziano con la lettera: T
- Patologie che iniziano con la lettera: U
- Patologie che iniziano con la lettera: V w x y z
I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.