Ambulatorio
- Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): Malattia infiammatoria cronica dei bronchi, spesso correlata al fumo di sigaretta. Si manifesta con tosse, catarro e difficoltà respiratoria progressiva. La diagnosi si basa sulla spirometria e sulla radiografia del torace, mentre il trattamento comprende terapie farmacologiche, supporto educazionale per la cessazione del fumo, vaccinazioni e riabilitazione respiratoria.
- Asma Bronchiale: Infiammazione cronica delle vie aeree, caratterizzata da difficoltà respiratoria, tosse e sibili. Il trattamento prevede terapie farmacologiche mirate, educazione del paziente e riabilitazione respiratoria. La diagnosi viene effettuata mediante spirometria e, nei casi più complessi, con la valutazione dell’infiammazione bronchiale.
Sindrome delle Apnee del Sonno: Disturbo delle alte vie respiratorie che provoca episodi ripetuti di ostruzione delle vie aeree durante il sonno, causando russamento, sonnolenza diurna e affaticamento. La diagnosi si avvale della polisonnografia, mentre il trattamento prevede la ventiloterapia (CPAP) e il miglioramento dello stile di vita.
- Spirometria semplice e completa: Esame che misura la capacità polmonare e il flusso d’aria, utile per la diagnosi di BPCO e asma.
- Diffusione del CO: Test che valuta la capacità di scambio dei gas nei polmoni, utile per diagnosticare patologie interstiziali e enfisema.
- Emogasanalisi: Analisi del sangue arterioso per valutare i livelli di ossigeno e anidride carbonica, utile per monitorare l’insufficienza respiratoria.
- Saturimetria notturna: Monitoraggio della saturazione di ossigeno durante il sonno, utile per il sospetto di apnee notturne.
- Polisonnografia: Studio completo della qualità del sonno, che analizza la frequenza cardiaca, la respirazione e il movimento corporeo per diagnosticare i disturbi respiratori del sonno.
- Radiografia del torace e TAC torace: Esami di imaging utilizzati per individuare anomalie polmonari strutturali, come enfisema, polmoniti o tumori.
- Esami ematochimici: Test di laboratorio per monitorare eventuali processi infiammatori o deficit metabolici associati alle malattie respiratorie.
- Esami biologici dell’espettorato: Analisi delle cellule infiammatorie per determinare il tipo di infiammazione bronchiale e personalizzare la terapia.
Misurazione dell’ossido nitrico esalato (FeNO): Test che valuta l’infiammazione delle vie aeree, utile per monitorare l’asma e la risposta ai corticosteroidi.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Antonio Spanevello
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Sant'Ambrogio, metro M2 fino a Cadorna e treno regionale fino a Tradate. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Saronno e treno R22 fino a Tradate. Treno - Stazioni di Tradate e Abbiate Guazzone-Tradate. Autobus - Servizio comunale Amicobus su richiesta (0331826850). Auto - A9 Laghi-Como, uscita Saronno poi SS 233. A8 Laghi-Varese, uscita Gallarate.
L'istituto
- Direttore istitutoLaura Adelaide Dalla Vecchia
- Direttore sanitario istitutoGedeone Baraldo
- Direttore scientifico istitutoAntonio Spanevello
- Responsabile amministrativo istitutoGabriele Daniele
Info legali
Indirizzo: via Roncaccio, 16, 21049, Tradate (VA)
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.tradate@pec.icsmaugeri.it
Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale