Codice Etico

Che cos’è un Codice Etico

Il Codice Etico è la “carta dei valori” di un’organizzazione: un documento che traduce in principi concreti la sua missione e ne fissa le regole di condotta. Per ICS Maugeri S.p.A. Società Benefit (di seguito “Maugeri”) il Codice Etico fa parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs 231/2001, la normativa che in Italia disciplina la responsabilità amministrativa delle società. In altre parole, è lo strumento attraverso cui Maugeri – oltre a garantire la conformità alle leggi – diffonde al proprio interno una cultura di integrità, trasparenza e responsabilità sociale. 

 


Perché serve

  • Tutela dei pazienti e centralità della persona. Maugeri nasce per prendersi cura delle persone, sviluppare ricerca scientifica e condividere conoscenza: ogni principio del Codice è pensato per proteggere dignità, sicurezza e diritto all’informazione dei pazienti.

  • Guida per chi lavora con noi. Il Codice indica a dipendenti, collaboratori, consulenti e fornitori come riconoscere ed evitare comportamenti illeciti (conflitti di interesse, corruzione, uso improprio delle risorse, violazioni della privacy), offrendo criteri chiari per le decisioni quotidiane.

  • Garanzia di correttezza verso l’esterno. Stabilisce relazioni etiche con Pubblica Amministrazione, enti di ricerca, partner industriali e comunità locali, rafforzando la reputazione di Maugeri come Società Benefit attenta a sostenibilità, ambiente e benessere collettivo.

  • Strumento di prevenzione e miglioramento. In caso di dubbi o irregolarità sono previsti canali di whistleblowing riservati e protetti; le segnalazioni contribuiscono al continuo aggiornamento del Modello 231 e all’innalzamento degli standard organizzativi. 

     

A chi si rivolge

Il Codice è vincolante per:
  1. Organi di governo, Dirigenza e tutte le funzioni direzionali;

  2. Dipendenti di ogni livello e qualifica;

  3. Collaboratori esterni, consulenti, partner scientifici;

  4. Fornitori, appaltatori e altri soggetti della filiera;

  5. Chiunque interagisca, a qualunque titolo, con Maugeri (pazienti, caregiver, istituzioni).
    La conoscenza e l’adesione ai suoi principi sono condizioni essenziali per collaborare con la Società. 


I pilastri etici di Maugeri

  • Legalità, correttezza, onestà

  • Imparzialità ed uguaglianza

  • Trasparenza, riservatezza, tutela della privacy

  • Sicurezza sul lavoro e protezione ambientale

  • Integrità fisica e morale della persona

  • Qualità del servizio, ricerca responsabile e innovazione scientifica
    Questi principi – ripresi e dettagliati negli articoli 4-11 del Codice – guidano ogni processo, dalla clinica alla gestione amministrativa.


 

Come utilizzarlo

  • Consultare il testo integrale per conoscere nel dettaglio diritti, doveri e procedure.

  • Rivolgersi al referente interno o all’Organismo di Vigilanza per chiarimenti.

  • Segnalare ogni dubbio o violazione attraverso i canali indicati: il contributo di ciascuno è essenziale per tutelare pazienti, colleghi e la reputazione di Maugeri.

Avvalendosi del Codice Etico, Maugeri ribadisce il proprio impegno: offrire eccellenza clinica e scientifica, creando valore sostenibile per persone, comunità e ambiente.

 

SCARICA DOCUMENTO

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy