Cos’è la Terapia del Dolore?
La Terapia del Dolore è una disciplina medica che si occupa della diagnosi e del trattamento del dolore cronico, indipendentemente dalla sua causa. L’obiettivo è identificare le strutture corporee coinvolte, comprendere i meccanismi che generano il dolore e adottare strategie terapeutiche personalizzate per ridurre l’impatto sulla vita quotidiana.
I Centri della Terapia del Dolore di Maugeri, dove l’IRCCS Maugeri Pavia è il fulcro, sono strutturati con team multidisciplinari per approfondimenti diagnostici avanzati. Inoltre, hanno una stretta collaborazione con la specialità di Neuroriabilitazione per il trattamento del dolore legato a lesioni del sistema nervoso centrale e con specialisti in chirurgia per condizioni complesse, come il dolore del pavimento pelvico.
Quali patologie trattiamo con la Terapia del Dolore?
La Terapia del Dolore si occupa di gestire condizioni dolorose croniche, migliorando la qualità della vita dei pazienti. Tra le patologie trattate:
Quali trattamenti utilizziamo per la gestione del dolore?
Per definire il percorso diagnostico-terapeutico più adatto i pazienti sono sottoposti a una prima visita specialistica.
Le prestazioni sono erogate in regime ambulatoriale, day hospital o ricovero, in base alla complessità della procedura.
I trattamenti disponibili includono:
- Terapia farmacologica mirata ai meccanismi del dolore.
- Infiltrazioni diagnostiche e terapeutiche su muscoli, tendini, articolazioni, nervi periferici e spazio peridurale sotto guida radioscopica o ecografica
- Terapie rigenerative per la riparazione tissutale tramite iniezione di PRP, proloterapia.
- Trattamenti interventistici avanzati, tra cui:
- Radiofrequenza pulsata, modulazione a caldo e a freddo delle vie sensitive priferiche
- Procedure intradiscali
- Periduroscopia
- Impianto di neurostimolatori perimidollari, gangliari, suboccipitali e perinervosi.
- Cifoplastica, vertebroplastica, radioablazione delle metastasi vertebrali e ablazione del nervo basivertebrale.
- Impianto di pompe intratecali per la gestione della spasticità.
- Stimolazione elettrica transcranica.
- Applicazione di patch di capsaicina 8%.
Ricerca e innovazione nella Terapia del Dolore
Queste iniziative contribuiscono a migliorare l’efficacia dei trattamenti e ad ampliare le opzioni terapeutiche per i pazienti.
Tra le attività recenti:
- Partecipazione a studi clinici nazionali e internazionali sulle tecniche di neuromodulazione.
- Sviluppo di strumenti digitali per la selezione dei pazienti candidati alla neurostimolazione midollare.
- Ricerca sui meccanismi fisiopatologici del dolore cronico.
Come accedere alla Terapia del Dolore in Maugeri?
L’accesso ai servizi di Terapia del Dolore avviene tramite una prima visita specialistica. In alcune situazioni, il paziente può essere indirizzato direttamente al ricovero. Le strutture Maugeri collaborano con specialisti regionali e nazionali per garantire un inquadramento multidisciplinare.