Ambulatorio
Le principali condizioni affrontate nell’ambito della Terapia del Dolore includono:
- Dolore muscoloscheletrico, come lombalgia cronica, cervicalgia, artrite, artrosi e sindrome miofasciale.
- Dolore neuropatico, tra cui nevralgia del trigemino e neuropatie periferiche.
- Dolore oncologico, con percorsi di gestione mirati per il controllo del dolore correlato alle neoplasie.
- Dolore post-chirurgico e post-traumatico, per il recupero dopo interventi o lesioni.
- Cefalee ed emicranie croniche, con valutazioni specifiche per strategie di gestione personalizzate.
- Sindrome fibromialgica e dolore pelvico cronico, con un approccio multidisciplinare per il controllo dei sintomi.
Dopo una valutazione clinica approfondita, lo specialista può proporre diverse soluzioni, anche integrate tra loro:
- Terapia farmacologica, con farmaci specifici per il controllo del dolore.
- Tecniche interventistiche, come radiofrequenza e neurostimolatori per modulare la percezione del dolore.
- Fisioterapia e riabilitazione, per il miglioramento della funzionalità motoria.
- Supporto psicologico e tecniche di rilassamento, per la gestione dell’aspetto emotivo del dolore cronico.
- Agopuntura, come trattamento complementare per il controllo del dolore.
Il Poliambulatorio Maugeri Milano propone un approccio integrato alla Terapia del Dolore, combinando diverse strategie terapeutiche con un supporto mirato ai pazienti con dolore persistente.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Silvia Mazzoleni
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesca Ramondetti
- Responsabile amministrativo poliambulatorioMino Spatola
Info legali