Cos'è la Medicina del Sonno?
Quali disturbi del sonno trattiamo?
Presso i nostri centri, affrontiamo diversi disturbi del sonno, tra cui:Come si svolge la diagnosi dei disturbi del sonno?
Il percorso diagnostico per i disturbi del sonno inizia con una valutazione clinica presso l'ambulatorio del Centro di Medicina del Sonno, che può avvenire sia in presenza che tramite telemedicina. Durante questa fase, vengono raccolte informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente, spesso integrate da specifici questionari sul sonno per una valutazione standardizzata dei sintomi.
Polisonnografia
Monitoraggio cardiorespiratorio
Test multipli di vigilanza
Test multipli di vigilanza
Monitoraggio prolungato del ritmo sonno-veglia
Monitoraggio polisonnografico 24 ore
Utilizzato per la diagnosi di ipersonnia nel contesto abituale del paziente, questo esame prevede una registrazione continua di 24 ore dei parametri del sonno.
Quali trattamenti sono disponibili?
Le patologie del sonno richiedono interventi terapeutici specifici e personalizzati in base al disturbo presente. Ad esempio:
Disturbi respiratori durante il sonno
Insonnia
Ricerca e Innovazione nella Medicina del Sonno
La Medicina del Sonno è una delle aree di ricerca avanzata di Maugeri. I progetti si concentrano su vari aspetti, tra cui le alterazioni respiratorie, i movimenti periodici degli arti inferiori, e la valutazione della sonnolenza diurna. Un'attenzione particolare è rivolta alle interazioni tra i disturbi del sonno e patologie croniche evolutive come la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), le malattie neuromuscolari e le malattie cerebrovascolari.
Progetto Sleep Revolution
Progetto IPNOS (Italian PheNotypes Obstructive Sleep Apnea Study)
Progetto Enterprise 2.0 – Hyper Platform
Rete ESADA (European Sleep Apnea Database)
Formazione
Inoltre, il centro svolge un ruolo attivo nella formazione, fungendo da tutor per i partecipanti al Master di Medicina del Sonno dell'Università di Bologna o al Corso di Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia dell’Università di Pavia e con docenze in vari master.