Amministrazione Trasparente
Trasparenza e accesso civico
In base al D.Lgs 33/2013, ICS Maugeri S.p.A. SB garantisce a chiunque il diritto di richiedere dati, documenti e informazioni detenuti dalla Società:
con accesso civico semplice (art. 5, c. 1) per ciò che è soggetto a obbligo di pubblicazione ma non risulta online;
con accesso civico generalizzato (art. 5, c. 2) per ulteriori contenuti, nel rispetto dei limiti di legge.
Per le strutture sanitarie private accreditate il diritto riguarda esclusivamente l’attività di assistenza sanitaria.
ICS Maugeri, come previsto dall’art. 5, informa gli eventuali controinteressati e può respingere le istanze nei casi stabiliti dal decreto. Il rilascio dei documenti è gratuito, salvo i costi vivi di riproduzione su supporto materiale.
Accesso civico semplice
Chiunque può richiedere dati, documenti o informazioni la cui pubblicazione obbligatoria sia stata omessa, in base all’art. 5, comma 1, del D.Lgs 33/2013.
Come presentare la richiesta
Compila il modulo di accesso civico.
Invialo alla Direzione Affari Legali e Societari tramite:
e-mail: ufficiolegale@icsmaugeri.it
(oggetto: “Richiesta di accesso civico semplice – art. 5 D.Lgs 33/2013”);posta ordinaria o raccomandata:
ICS Maugeri S.p.A. SB, Via Salvatore Maugeri 4, 27100 Pavia;consegna a mano: presso l’URP di qualunque Istituto Maugeri.
La Direzione affida ogni istanza a un Responsabile del Procedimento che ne cura la gestione secondo le disposizioni vigenti.
Accesso civico generalizzato
Scarica e compila il modulo di accesso civico generalizzato.
Invialo alla Direzione Affari Legali e Societari tramite:
e-mail: ufficiolegale@icsmaugeri.it
(oggetto: “Richiesta di accesso civico semplice – art. 5 D.Lgs 33/2013”);posta ordinaria o raccomandata:
ICS Maugeri S.p.A. SB, Via Salvatore Maugeri 4, 27100 Pavia;consegna a mano: presso l’URP di qualunque Istituto Maugeri.
La Direzione affida ogni istanza a un Responsabile del Procedimento che ne cura la gestione secondo le disposizioni vigenti.
Trasparenza, assolvimento obblighi, ai sensi del d.lgs. 33/2013
ANAC – delibera 192/2025
Registro degli accessi
L’elenco aggiornato delle richieste di accesso civico (semplice e generalizzato) è disponibile al seguente link.
Whistleblowing
ICS Maugeri ha attivato un canale interno di segnalazione conforme al D.Lgs 24/2023: ogni dipendente o collaboratore può inviare – anche in forma anonima – segnalazioni di possibili violazioni di norme nazionali o dell’Unione europea. Il portale dedicato tutela la riservatezza dell’identità del segnalante, delle persone coinvolte e del contenuto della segnalazione.
Prima di procedere, si invita a consultare il tutorial e la procedura di gestione.
Segnalazioni esterne
Nei casi previsti dall’art. 6 del D.Lgs 24/2023, è possibile rivolgersi direttamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) tramite il suo canale autonomo e indipendente.
Adempimenti “Legge Gelli” (L. 24/2017)
In ottemperanza alla Legge 24/2017 sulla sicurezza delle cure e la responsabilità professionale, ICS Maugeri rende pubblici i dati su risarcimenti, copertura assicurativa e gestione del rischio clinico. Nelle sezioni seguenti sono disponibili:
l’elenco dei risarcimenti erogati e la polizza assicurativa in vigore;
la relazione sugli eventi avversi e le linee operative di risk management.
Responsabilità amministrativa – D.Lgs. 231/2001
ICS Maugeri adotta un sistema di controllo interno fondato sul D.Lgs 231/2001: Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, Codice Etico, Linee Guida anticorruzione e un Organismo di Vigilanza indipendente. Questi strumenti, integrati, assicurano legalità, trasparenza e prevenzione dei rischi in ogni attività.
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo
Sintesi dei principi, dei protocolli operativi e dei controlli che Maugeri applica per prevenire i reati individuati dal decreto e tutelare pazienti, personale e stakeholder.
Codice Etico
Carta dei valori e delle regole di condotta che guidano ogni rapporto interno ed esterno dell’Istituto, a garanzia di integrità, imparzialità e centralità della persona.
Linee guida anticorruzione
ICS Maugeri ha adottato specifiche Linee Guida anticorruzione per rafforzare la cultura interna di trasparenza, integrità e controllo. Il documento:
offre un quadro organico di norme e procedure;
definisce ruoli e responsabilità nelle relazioni con Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati;
stabilisce presìdi di prevenzione e controllo per evitare i reati contemplati dal D.Lgs 231/2001.
Le Linee Guida sono consultabili integralmente al seguente link.
Organismo di Vigilanza (OdV)
ICS Maugeri ha istituito un Organismo di Vigilanza indipendente, in conformità all’art. 6, comma 1, lett. b), del D.Lgs 231/2001 e alle Linee guida Confindustria.
Compiti principali
L’OdV verifica l’adeguatezza e l’applicazione del Modello 231 e del Codice Etico, propone gli aggiornamenti necessari, garantisce flussi informativi efficaci con gli organi di governo e le funzioni aziendali, e segnala le eventuali violazioni accertate.
Composizione
Andrea Chiaravalli – Presidente (esterno)
Claudio Garbelli – Membro esterno
Francesca Paracchini – Membro interno
Segnalazioni
E-mail: odv@icsmaugeri.it
Posta: Organismo di Vigilanza, ICS Maugeri S.p.A. SB, Via Salvatore Maugeri 4, 27100 Pavia
Le segnalazioni sono trattate con la massima riservatezza, secondo le tutele previste dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231.