PUNTO PRELIEVI

Dal 25/08/2025 è attivo il Punto Prelievi dell’ICS Maugeri Pavia in via Boezio, solo per attività privata dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 9:30.

Erogato in

Ambulatorio

La Terapia del Dolore si occupa della gestione del dolore cronico, con un approccio mirato al miglioramento della qualità della vita e al controllo dei sintomi. Il trattamento integra strategie farmacologiche, tecniche interventistiche e supporto riabilitativo, in base alle caratteristiche del dolore e alla condizione clinica del paziente.

Le prestazioni in ICS Maugeri Pavia sono erogate ambulatorialmente. Nei casi di dolore severo associato a patologie avanzate, la gestione può essere condivisa con il team di Cure Palliative, per un approccio integrato.

La Terapia del Dolore è indicata per pazienti con dolore persistente o cronico legato a diverse condizioni, tra cui:

🔹 Dolore muscoloscheletrico
  • Cervicalgia e lombalgia cronica.
  • Esiti di interventi ortopedici o traumatologici.
  • Sindromi miofasciali e fibromialgia.

🔹 Dolore neuropatico
  • Nevralgia post-erpetica.
  • Neuropatie periferiche e dolore centrale.
  • Sindrome dell’arto fantasma.

🔹 Dolore oncologico e dolore severo legato a malattie croniche avanzate
  • Condizioni neoplastiche o degenerative con sintomi refrattari alle terapie standard.
  • Pazienti con necessità di un percorso di gestione specialistico.

L’inquadramento diagnostico prevede una valutazione specialistica approfondita per identificare le cause del dolore e definire la strategia terapeutica più appropriata. I trattamenti disponibili:

  • Terapie farmacologiche personalizzate, con analgesici e farmaci coadiuvanti.
  • Terapie infiltrative per il dolore articolare e neuropatico.
  • Percorsi di riabilitazione integrata, in collaborazione con la Medicina Fisica e Riabilitativa.
  • Supporto psicologico, per affrontare l’impatto del dolore sulla sfera emotiva e sociale.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Laura Demartini

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott. Danilo Miotti
Dott. Danilo Miotti ICS Maugeri Pavia Primario, Responsabile Lab. Ricerca Anestesista

Dove siamo

ICS Pavia - Boezio
via S. Boezio, 28
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Sud, casello di Groppello Cairoli.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via Severino Boezio, 28, 27100, Pavia (PV)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.boezio@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

 
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy