CENTRO PRELIEVI

Il Centro Prelievi dell’IRCCS Maugeri Pavia è attivo per attività convenzionata con il SSN e privata dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 11:30 e il sabato dalle 7:30 alle 11:30. A partire del 19/09/2025 fino a fine anno, il Centro Prelievi è chiuso il sabato.

Dal 25/08/2025 è attivo il Punto Prelievi dell’ICS Maugeri Pavia in via Boezio, solo per attività privata dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 9:30.

Erogato in

Ambulatorio Ricovero

La Terapia del Dolore si occupa della diagnosi e del trattamento del dolore cronico, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sulla qualità della vita e migliorare la funzionalità del paziente. Presso l’IRCCS Maugeri Pavia, il percorso di cura prevede un approccio multidisciplinare, con l’integrazione di trattamenti farmacologici, tecniche interventistiche avanzate e metodiche complementari.

L’attività ambulatoriale si rivolge a pazienti con condizioni dolorose persistenti che non rispondono ai trattamenti convenzionali, offrendo soluzioni personalizzate basate su evidenze scientifiche e tecnologie innovative.

La Terapia del Dolore si occupa della gestione di diverse forme di dolore cronico, tra cui:

  • Dolore neuropatico, causato da lesioni nervose traumatiche, metaboliche o post-chirurgiche (es. nevralgia trigeminale, neuropatie diabetiche, sciatalgia).
  • Dolore muscolo-scheletrico, localizzato alla colonna vertebrale (lombalgia, cervicalgia, dorsalgia) o alle articolazioni (artrosi, tendiniti, patologie degenerative).
  • Dolore oncologico, per il controllo del dolore in pazienti con neoplasie avanzate.
  • Dolore post-traumatico e post-chirurgico, persistente dopo interventi ortopedici o spinali.
  • Dolore pelvico cronico, derivante da patologie viscerali, neurologiche o muscolo-scheletriche.
  • Fibromialgia, con percorsi specifici per la gestione del dolore e delle sue conseguenze sulla vita quotidiana.
  • Crolli vertebrali e dolore da metastasi ossee, con trattamenti mirati per la gestione del dolore e la stabilizzazione vertebrale.
  • Spasticità, con opzioni terapeutiche avanzate, tra cui l’impianto di pompe intratecali.

Dopo una prima valutazione specialistica, il percorso terapeutico viene definito in base alla condizione clinica del paziente. Le terapie disponibili includono:

  • Terapia farmacologica, personalizzata in base ai meccanismi del dolore.
  • Infiltrazioni ecoguidate o radioscopiche, su muscoli, tendini, articolazioni e nervi periferici.
  • Terapie rigenerative, con utilizzo di PRP (plasma ricco di piastrine) e proloterapia.
  • Trattamenti interventistici avanzati, tra cui: 

 

  1. Radiofrequenza pulsata o termica, per la modulazione del dolore neuropatico.
  2. Procedure intradiscali per il dolore vertebrale.
  3. Periduroscopia, per il trattamento delle sindromi dolorose spinali.
  4. Neurostimolazione, con impianto di elettrodi a livello spinale o periferico.
  5. Vertebroplastica, cifoplastica e radioablazione per il dolore da crolli vertebrali o metastasi ossee.
  6. Impianto di pompe intratecali, per la gestione della spasticità e del dolore cronico severo.

  • Stimolazione elettrica transcranica, per il trattamento del dolore cronico resistente.
  • Applicazione di patch di capsaicina 8%, per il dolore neuropatico localizzato.
  • Agopuntura, come trattamento complementare per il controllo del dolore.

Le prestazioni vengono effettuate in ambulatorio, day hospital o ricovero, a seconda della complessità della procedura.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Laura Demartini

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Laura Demartini
Dott.ssa Laura Demartini IRCCS Maugeri Pavia Primario, Responsabile Lab. Ricerca Anestesista
Dott.ssa Lucia Angelini IRCCS Maugeri Pavia Anestesista
Dott.ssa Raffaella Bettaglio
Dott.ssa Raffaella Bettaglio IRCCS Maugeri Pavia Anestesista
Dott. Cesare Bonezzi
Dott. Cesare Bonezzi IRCCS Maugeri Pavia Anestesista
Dott.ssa Federica Casamassima IRCCS Maugeri Pavia Terapista del dolore
Dott. Ali Cherri IRCCS Maugeri Pavia, IRCCS Maugeri Milano Anestesista
Dott. Gianluca Conversa
Dott. Gianluca Conversa IRCCS Maugeri Pavia Anestesista
Dott. Silvia Mazzoleni IRCCS Maugeri Pavia, IRCCS Maugeri Milano, Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Anestesista

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy