La valutazione del dolore prevede un’anamnesi accurata e una visita specialistica, a cui possono seguire esami diagnostici strumentali per identificare la causa e il grado di compromissione.
Metodiche di indagine disponibili:
- Risonanza magnetica (RM) e tomografia computerizzata (TC), per lo studio delle strutture articolari e nervose.
- Elettromiografia (EMG), per la valutazione delle condizioni del sistema nervoso periferico.
- Ecografia muscolo-scheletrica, utile per l’analisi di tendini, muscoli e articolazioni.
L’approccio terapeutico viene definito in équipe multidisciplinare, coinvolgendo medici fisiatri, neurologi, fisioterapisti e psicologi, per individuare il trattamento più appropriato per ogni paziente.
Le terapie vengono erogate in regime ambulatoriale o di MAC, consentendo un monitoraggio costante e un adeguato follow-up della risposta ai trattamenti.