Erogato in

Ambulatorio Ricovero

La Pneumologia si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio, con un focus particolare sulle patologie croniche e degenerative che possono compromettere la funzionalità polmonare.

All’ICS Maugeri di Ginosa, l’attività pneumologica integra competenze specifiche della Medicina Respiratoria, branca della pneumologia che si concentra sulla valutazione funzionale dell’apparato respiratorio e sulla gestione delle condizioni che influenzano la qualità della respirazione. L’attività ambulatoriale prevede anche percorsi di prevenzione e screening, con particolare attenzione alla diagnosi precoce delle malattie respiratorie e alla riduzione dei fattori di rischio, come il fumo di sigaretta e l’esposizione a sostanze inquinanti.

La Pneumologia dell’ICS Maugeri di Ginosa si occupa della gestione di:

  • Asma bronchiale, caratterizzata da infiammazione delle vie aeree e difficoltà respiratorie.
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattia progressiva che riduce il flusso d’aria nei polmoni.
  • Fibrosi polmonare e malattie interstiziali, che compromettono la struttura del tessuto polmonare e la capacità di ossigenazione.
  • Infezioni respiratorie, tra cui polmoniti e bronchiectasie.
  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA), caratterizzata da episodi di ostruzione delle vie aeree superiori durante il sonno.
  • Insufficienza respiratoria cronica, che limita la capacità di ossigenare il sangue in modo efficace.

Con la Medicina Respiratoria, è possibile valutare la funzionalità polmonare e monitorare l’evoluzione delle malattie croniche attraverso test specifici.

La diagnosi delle malattie respiratorie si avvale di esami specialistici, tra cui:

  • Spirometria e test di funzionalità polmonare, per la valutazione della capacità respiratoria e l’individuazione di alterazioni ventilatorie.
  • Ecografia polmonare, utile per la valutazione di versamenti pleurici e della funzionalità diaframmatica.
  • Broncoscopia, per l’analisi delle vie aeree e la diagnosi di patologie polmonari.
  • Polisonnografia e monitoraggio cardiorespiratorio notturno, per l’individuazione di disturbi del sonno e alterazioni della respirazione notturna.

Il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio prevede un approccio personalizzato e multidisciplinare, che può includere:

  • Terapie inalatorie e farmacologiche, per il controllo delle malattie ostruttive come asma e BPCO.
  • Terapia ventilatoria meccanica non invasiva, indicata nei pazienti con insufficienza respiratoria o disturbi del sonno.
  • Percorsi educazionali e riabilitativi, per migliorare la gestione della patologia e la qualità della vita del paziente.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dott. Aldo Diasparra

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Prof. Mauro Carone
Prof. Mauro Carone IRCCS Maugeri Bari, ICS Maugeri Marina di Ginosa Responsabile struttura, Primario, Responsabile Lab. Ricerca Pneumologo
Dott. Aldo Diasparra ICS Maugeri Marina di Ginosa Primario Pneumologo

Dove siamo

ICS Marina di Ginosa
via della Chiesa, 4
74025 Marina di Ginosa TA
Centralino: 0998279600
Come raggiungerci

Treno - Stazione di Marina di Ginosa. Auto - SS106 Jonica/E90, uscita Ginosa.

L'istituto


  • Direttore Dipartimento Medicina Specialistica
    Mauro Carone
  • Direttore sanitario istituto
    Maria Ruccia
  • Responsabile amministrativo istituto
    Luigi Zanchi

Info legali

Indirizzo: via della Chiesa, 4, 74025, Marina di Ginosa (TA)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.ginosa@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 91 del 12/04/2011

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy