Erogato in

Ambulatorio Ricovero

La Pneumologia è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio. Questa disciplina comprende la gestione di patologie croniche e acute che coinvolgono polmoni, bronchi, pleura e vie aeree superiori, con un focus particolare sulla riabilitazione respiratoria e la ventilazione assistita.

All’IRCCS Maugeri di Bari, la Pneumologia si integra con la Medicina Respiratoria, offrendo un approccio diagnostico e terapeutico avanzato per il trattamento di condizioni respiratorie complesse. Il reparto dispone di tecnologie innovative per il monitoraggio e la gestione delle patologie respiratorie croniche, supportando pazienti con asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), fibrosi polmonare, insufficienza respiratoria e disturbi del sonno.

Per i pazienti con malattie respiratorie croniche o post-chirurgici, è disponibile un percorso di Riabilitazione Pneumologica in regime di ricovero, volto a migliorare la funzionalità polmonare e la qualità di vita attraverso programmi specifici di esercizi respiratori e supporto terapeutico.

La Pneumologia si occupa della salute dell’apparato respiratorio, studiando le alterazioni funzionali e strutturali che possono compromettere la respirazione. Gli specialisti in questo campo utilizzano test specifici per valutare la funzionalità polmonare e individuare alterazioni della ventilazione, della diffusione dei gas e dell'ossigenazione del sangue.

All’IRCCS Maugeri di Bari, l’attività pneumologica comprende valutazioni cliniche, esami strumentali avanzati e terapie personalizzate, con un approccio multidisciplinare che coinvolge allergologi, fisioterapisti respiratori e specialisti in medicina del sonno.

La Pneumologia dell’IRCCS Maugeri di Bari si occupa della diagnosi e del trattamento di numerose malattie respiratorie, tra cui:

  • Asma bronchiale: infiammazione cronica delle vie aeree che causa difficoltà respiratorie.
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): malattia progressiva che riduce il flusso d’aria nei polmoni.
  • Fibrosi polmonare e malattie interstiziali polmonari: patologie che compromettono l’elasticità polmonare e la capacità di ossigenazione.
  • Infezioni polmonari: tra cui polmoniti batteriche e virali.
  • Sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSA): interruzioni della respirazione durante il sonno con effetti negativi sulla salute cardiovascolare e cognitiva.
  • Insufficienza respiratoria cronica: condizione in cui l’organismo non riceve un’adeguata quantità di ossigeno o trattiene eccessivamente anidride carbonica.

     

Allergologia Respiratoria

L’allergologia respiratoria si occupa della diagnosi e del trattamento delle allergie che colpiscono le vie aeree, come asma allergico e rinite allergica. Gli specialisti eseguono test specifici per individuare gli allergeni responsabili e impostare una terapia personalizzata.

 

Fisiopatologia Respiratoria

La fisiopatologia respiratoria studia le alterazioni della funzione polmonare in patologie come BPCO, fibrosi polmonare e ipertensione polmonare. All’IRCCS Maugeri di Bari vengono eseguiti test di funzionalità respiratoria avanzati, tra cui:
  • Spirometria semplice e pletismografia.
  • Diffusione alveolo-capillare del monossido di carbonio (DLCO).
  • Pressione inspiratoria massimale (MIP) e pressione espiratoria massimale (MEP).
  • Misurazione della frazione esalata di ossido nitrico (FeNO).
  • Test di provocazione bronchiale.

     

Ecografia Polmonare

L’ecografia polmonare è un esame non invasivo che permette di valutare versamenti pleurici e alterazioni del diaframma. Questo esame è utilizzato sia in ambito diagnostico che per il monitoraggio dei pazienti in riabilitazione respiratoria.

 

Broncologia e Broncoscopia

La broncologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie delle vie aeree, attraverso la broncoscopia flessibile e rigida. Questa tecnica consente di:

  • Visualizzare direttamente le vie respiratorie.
  • Prelevare campioni di tessuto per la diagnosi istologica (biopsie).
  • Eseguire lavaggi broncoalveolari per identificare infezioni o patologie interstiziali.

Viene utilizzata per la diagnosi di tumori polmonari, stenosi bronchiali, corpi estranei e patologie infettive.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Prof. Mauro Carone

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott. Ioannis Alexandros Charitos IRCCS Maugeri Bari Senior Anestesista
Dott.ssa Patrizia Guido
Dott.ssa Patrizia Guido IRCCS Maugeri Bari Pneumologo
Dott. Ernesto Lulaj IRCCS Maugeri Bari Pneumologo
Dott.ssa Simona Merla IRCCS Maugeri Bari Internista
Dott.ssa Federico Pasqualotto IRCCS Maugeri Bari Pneumologo
Dott.ssa Luciana Salerno IRCCS Maugeri Bari Pneumologa
Dott. Ruggiero Torraco IRCCS Maugeri Bari

Dove siamo

IRCCS Bari
via Generale Bellomo, 73/75
70124 Bari BA
Centralino: 0807814111
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto internazionale di Bari, poi treno fino a stazione di via Quintino Sella e autobus della linea n. 20. Treno - Stazione di Bari Centrale, poi autobus della linea n. 20. Autobus - Linea n. 20 da piazza Aldo Moro a Bellomo - M. Losacco. Auto - SS16, uscita 10.

L'istituto

  • Direttore Dipartimento Medicina Specialistica
    Mauro Carone
  • Direttore sanitario istituto
    Maria Ruccia
  • Responsabile amministrativo istituto
    Luigi Zanchi

Info legali

Indirizzo: via Generale Nicola Bellomo, 73/75, 70124, Bari (BA)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.bari@pec.icsmaugeri.it

Aut. San. n. 145 del 19/06/2020

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy