CENTRO PRELIEVI

Il Centro Prelievi dell’IRCCS Maugeri Pavia è attivo per attività convenzionata con il SSN e privata dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 11:30 e il sabato dalle 7:30 alle 11:30. A partire del 19/09/2025 fino a fine anno, il Centro Prelievi è chiuso il sabato.

Dal 25/08/2025 è attivo il Punto Prelievi dell’ICS Maugeri Pavia in via Boezio, solo per attività privata dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 9:30.

Erogato in

Ambulatorio

La Pneumologia si occupa della prevenzione, diagnosi e gestione delle patologie dell’apparato respiratorio, che coinvolgono le vie aeree superiori e inferiori, i polmoni, la gabbia toracica e i muscoli respiratori. All’IRCCS Maugeri Pavia l’attività pneumologica viene svolta in regime ambulatoriale e comprende anche l’ambito della Fisiopatologia Respiratoria, con esami strumentali mirati a valutare la funzionalità polmonare e le alterazioni ventilatorie. 

L’attività ambulatoriale è finalizzata all’inquadramento diagnostico e al monitoraggio di patologie respiratorie, tra cui:

  • Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): patologia polmonare cronica che riduce il flusso d’aria e provoca dispnea, tosse persistente ed espettorato.
  • Asma bronchiale: condizione infiammatoria delle vie aeree, con episodi ricorrenti di difficoltà respiratoria, respiro sibilante e senso di costrizione toracica.
  • Malattie interstiziali polmonari: includono un ampio gruppo di patologie che compromettono lo scambio gassoso a livello alveolare, con sintomi come fiato corto e tosse secca.
  • Bronchiectasie: dilatazioni croniche e irreversibili dei bronchi, associate a tosse cronica, produzione abbondante di secrezioni e infezioni respiratorie ricorrenti.
  • Disturbi respiratori del sonno: come la sindrome delle apnee ostruttive (OSAS), che può causare sonnolenza diurna, russamento e risvegli notturni frequenti.
  • Patologie neuromuscolari con coinvolgimento respiratorio: condizioni che riducono la forza dei muscoli respiratori e possono generare insufficienza ventilatoria.

La Pneumologia dell’IRCCS Maugeri Pavia si avvale di visite specialistiche e di indagini funzionali condotte presso il servizio di Fisiopatologia Respiratoria. Gli esami diagnostici includono:

  • Spirometria semplice: per valutare i flussi respiratori e rilevare ostruzioni bronchiali.
  • Spirometria globale con test di diluizione dell’elio o pletismografia: utile per misurare i volumi polmonari statici e dinamici.
  • Studio della diffusione alveolo-capillare (DLCO): analizza l’efficienza degli scambi gassosi a livello polmonare.
  • Emogasanalisi: permette di valutare i livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue arterioso.

In caso di necessità, possono essere prescritte terapie farmacologiche, supporti ventilatori non invasivi o percorsi riabilitativi da effettuare in ambito specialistico. I pazienti con disturbi respiratori del sonno vengono inoltre valutati per l’eventuale indicazione all’utilizzo di dispositivi a pressione positiva continua (CPAP).

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Piero Ceriana

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott. Piero Ceriana
Dott. Piero Ceriana IRCCS Maugeri Pavia, Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Primario, Responsabile Lab. Ricerca Pneumologo
Dott. Matteo Vigna
Dott. Matteo Vigna IRCCS Maugeri Pavia Junior Pneumologo
Dott.ssa Barbara Fusar Poli IRCCS Maugeri Pavia Senior Pneumologo
Prof.ssa Annalisa Carlucci
Prof.ssa Annalisa Carlucci IRCCS Maugeri Pavia Responsabile Lab. Ricerca Pneumologo
Dott.ssa Antonella Balestrino
Dott.ssa Antonella Balestrino IRCCS Maugeri Pavia Pneumologo
Dott.ssa Claudia La Carrubba
Dott.ssa Claudia La Carrubba IRCCS Maugeri Pavia Pneumologo
Dott.ssa Cinzia Lastoria
Dott.ssa Cinzia Lastoria IRCCS Maugeri Pavia Pneumologo

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy