Calcolosi renale
La calcolosi renale, o nefrolitiasi, è una condizione frequente causata dalla formazione di aggregati solidi (calcoli) nei reni o lungo le vie urinarie. I calcoli derivano dalla cristallizzazione di sali e minerali normalmente presenti nell’urina e possono variare in dimensione da piccoli granelli a pietre più grandi. Se i calcoli ostruiscono il passaggio dell’urina, possono provocare dolore intenso e complicazioni serie.
- Colica renale: dolore intenso localizzato nella zona lombare o al fianco, con irradiazione verso addome e inguine
- Presenza di sangue nelle urine (ematuria)
- Frequente stimolo a urinare con minzione dolorosa
- Nausea e vomito
- Febbre e brividi in caso di infezione associata
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025