Torna alle specialità di istituto

Medicina interna e geriatrica

Erogato in

Ricovero

L’unità di Medicina Interna a indirizzo Geriatrico dell’IRCCS Maugeri Milano è dedicata ai pazienti che necessitano di ricovero per condizioni acute che coinvolgono gli organi interni, con particolare attenzione ai pazienti anziani e fragili.

Si distingue dalla Medicina Interna e Generale perché si occupa unicamente di pazienti ricoverati, trattando condizioni critiche e complesse che richiedono un’assistenza multidisciplinare continua durante la degenza.

I pazienti presi in carico presentano:

  • Scompenso cardiocircolatorio.
  • Polmoniti batteriche e virali.
  • Insufficienza respiratoria acuta, spesso associata a patologie cardiologiche o polmonari.
  • Infezioni urinarie e infezioni sistemiche con origine non definita all’esordio.
  • Quadri clinici complessi che coinvolgono più organi contemporaneamente (ad esempio, un paziente con polmonite che sviluppa insufficienza renale per disidratazione).

I pazienti possono accedere al reparto attraverso:

  • Trasferimento dal Pronto Soccorso.
  • Trasferimento da altri reparti ospedalieri, in caso di acutizzazione della patologia.
  • Ricovero programmato su richiesta del Medico di Medicina Generale, quando la condizione clinica lo richiede.
L’obiettivo del ricovero è stabilizzare la condizione clinica acuta, fornire un inquadramento diagnostico completo e impostare il miglior percorso terapeutico per ogni paziente, valutando anche la necessità di proseguire le cure in setting riabilitativi o assistenziali.

Questa specialità si occupa della diagnosi, gestione clinica e trattamento di pazienti, prevalentemente anziani, con patologie multiple che si presentano in fase acuta, sia come nuove manifestazioni di malattia sia come peggioramento di condizioni croniche.

L’approccio è ospedaliero e multidisciplinare, con l’obiettivo di trattare la fase acuta della malattia e garantire un’assistenza globale che includa non solo la terapia medica, ma anche la pianificazione del percorso post-ricovero.

Il ricovero ospedaliero in Medicina Interna si articola in diverse fasi:

  • Valutazione clinica iniziale, per stabilire la gravità della patologia e impostare la terapia più adeguata.
  • Definizione del programma diagnostico, con l’esecuzione di esami specifici.
  • Gestione della terapia farmacologica, con adattamenti quotidiani in base all’evoluzione clinica.
  • Educazione sanitaria, per la gestione dei fattori di rischio e la prevenzione delle recidive.
  • Valutazione psicosociale, con il coinvolgimento di assistenti sociali per i pazienti fragili.
  • Pianificazione del follow-up post-ricovero, valutando la necessità di trasferimento in riabilitazione o altre strutture assistenziali.

L’assistenza è data da un’équipe multidisciplinare composta da internisti, geriatri, cardiologi, pneumologi, infettivologi e neurologi, che collaborano con personale infermieristico specializzato e fisioterapisti.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Dove siamo

IRCCS Milano
Via Camaldoli, 64
20138 Milano MI
Centralino: 02507259
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi autobus n. 901 fino a via XXV Aprile. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Centrale, metro M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Treno - Stazione di Milano Centrale, poi linea M3 fino a San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Metro -  Linea M3, fermata San Donato e autobus n. 45 fino a Camaldoli. Autobus - Linea n. 45, fermata Camaldoli. Auto - Tangenziale Est di Milano, uscita Paullese.

L'istituto

Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo: via Camaldoli, 64, 20138, Milano (MI)

C.F. e P.I.  02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.camaldoli@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.