Laboratorio per lo studio multimodale dei disordini della coscienza

Sede: IRCCS Maugeri Telese Terme
Responsabile: Dott.ssa Laura Marcuccio

Attività di ricerca

Il Laboratorio si avvale di metodiche di valutazione clinica validate associate a indagini strumentali innovative di neurofisiologia e di analisi computerizzata del comportamento oculare, al fine di garantire un’accurata valutazione diagnostica e prognostica dei pazienti affetti da grave cerebrolesione acquisita di varia eziologia (traumatica, vascolare ed anossica).

L’attività di studio si declina secondo diverse linee di ricerca concepite per indagare gli aspetti clinico - assistenziali più salienti nell’ambito delle GCA.

Principali obiettivi delle linee di ricerca:

  • ricerca di strumenti e metodi per il miglioramento dell’accuratezza diagnostica e per il monitoraggio dell’evoluzione clinico-funzionale;
  • identificazione dei markers prognostici di recupero funzionale;
  • definizione delle milestones del recupero funzionale;
  • elaborazione di protocolli riabilitativi personalizzati di stimolazione multisensoriale;
  • elaborazione di modalità di trattamento del distress psicologico del caregiver/familiare coinvolto nel processo riabilitativo.

Apparecchiature qualificanti

  • Sistema computerizzato a tracciamento oculare (Eye tracker) per l’analisi dei movimenti oculari
  • Comunicatore a tracciamento oculare
  • EEG per l’analisi dei potenziali evocati sensoriali e cognitive
  • Sistema di stimolazione transcranica con correnti dirette (tDCS)

Pubblicazioni più significative

  • Moretta P, Cavallo ND, Fonzo E, Maiorino A, Ferrante C, Ambrosino P, Femiano C, Santangelo G, Marcuccio L. Visual vertical neglect in acquired brain injury: a systematic review. Front Psychol. 2024 Mar 11;15:1360057. doi: 10.3389/fpsyg.2024.1360057. 
  • Moretta P, Femiano C, Cavallo ND, Lanzillo A, Luciano F, Ferrante C, Maiorino A, Santangelo G, Marcuccio L. Family caregivers improve the diagnostic accuracy of disorders of consciousness: from remote to near-bed auditory stimulation. Eur J Phys Rehabil Med. 2024 Apr;60(2):198-206. doi: 10.23736/S1973-9087.24.08179-6. Epub 2024 Feb 21.
  • Dubbioso R, Spisto M, Hausdorff JM, Aceto G, Iuzzolino VV, Senerchia G, De Marco S, Marcuccio L, Femiano C, Iodice R, Salvatore E, Santangelo G, Trojano L, Moretta P. Cognitive impairment is associated with gait variability and fall risk in amyotrophic lateral sclerosis. Eur J Neurol. 2023 Oct;30(10):3056-3067. doi: 10.1111/ene.15936. Epub 2023 Jun 29.
  • Mele C, Bagnato S, De Tanti A, Lucca LF, Saviola D, Marcuccio L, Moretta P, Scarponi F, Losavio E, Picciola E, Pingue V. Free Thyroxine (fT4) as a Potential Biomarker of Neurological and Functional Outcome in Acquired Brain Injury: A Prospective Multicenter Cohort Study. J Clin Med. 2023 Nov 30;12(23):7433. doi: 10.3390/jcm12237433.
  • Mele C, De Tanti A, Bagnato S, Lucca LF, Saviola D, Estraneo A, Moretta P, Marcuccio L, Lanzillo B, Aimaretti G, Nardone A, Marzullo P, Pingue V. Thyrotropic Axis and Disorders of Consciousness in Acquired Brain Injury: A Potential Intriguing Association? Front Endocrinol (Lausanne). 2022 Jul 7;13:887701. doi: 10.3389/fendo.2022.887701.

Il team di ricerca

Dott.ssa Laura Marcuccio IRCCS Maugeri Telese Terme Junior Neurologo
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy