SAALUS - Smart Ambient Assisted Living Ubiquitous System

Il progetto mira a sviluppare una serie di smart objects come dispositivi medici intelligenti e oggetti di uso quotidiano indossabili, nonché a implementare innovativi sistemi che utilizzino la tecnologia wearable e che prevedano anche l’integrazione di una rete di trasmettitori iBeacons e di dispositivi di domotica per persone con disabilità. L'obiettivo centrale del progetto è, quindi, l'implementazione di una robusta rete di dispositivi all'interno dell'ambiente Living Lab, già dedicato alle attività di terapia occupazionale. In parallelo, si punta alla completa domotizzazione di questo ambiente, creando così un sistema integrato che agevoli la raccolta di dati e la gestione delle condizioni ambientali nel contesto delle terapie occupazionali. La rete di dispositivi indossabili sarà, inoltre, impiegata per monitorare i parametri vitali e prognosticare le condizioni di salute delle persone coinvolte nei percorsi di cura e pratica assistenziale, come anziani fragili o affetti da patologie croniche disabilitanti. Questo permetterà di fornire loro, attraverso soluzioni di m-health, contenuti e feedback assistivi gestiti mediante una piattaforma d'intelligenza artificiale.
Istituti: IRCCS Maugeri Telese Terme
Responsabile: Ing. Giovanni D'addio
Linea di ricerca: Medicina riabilitativa Neuromotoria
Laboratorio/Specialità: Laboratorio di Analisi del Movimento e Robotica (MARLab - Movement Analysis & Robotic Lab)
Ente finanziatore: MISE
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy