Multimodal Hyperspectral Imaging and Raman Spectroscopy for Intraoperative Assessment of Breast Tumor Resection Margins - Spectra- BREAST
Il progetto Spectra-BREAST punta a rivoluzionare la valutazione intraoperatoria dei margini nel tumore alla mammella, sviluppando un nuovo metodo che fornisca al chirurgo un feedback quasi in tempo reale sulla completa rimozione del tessuto tumorale. Grazie a questo metodo si punta a ridurre il numero di ri-interventi (oggi fino al 20% dei casi) che gravano sulla salute dei pazienti e sui costi del sistema sanitario.
Spectra-BREAST usa un approccio multimodale innovativo in cui vengono combinate tecniche ottiche avanzate (imaging iperspettrale e spettroscopia di Raman) con algoritmi di intelligenza artificiale per fornire ai chirurghi un'analisi accurata e rapida (meno di 10 minuti), rilevando tumori sulla superficie di resezione fino a 2 mm di profondità e con una sensibilità e specificità superiori al 95%. Spectra-BREAST mira anche a ridurre tempi di degenza, complicazioni e ansia, migliorando gli esiti clinici ed estetici, senza escludere potenziali applicazioni ad altri tipi di tumore e la possibilità di integrazione ad altre procedure chirurgiche avanzate. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul seguente sito.
Istituti:
IRCCS Maugeri Pavia
Responsabile: Dott. Carlo Morasso
Linea di ricerca: Prevenzione e riabilitazione in medicina del lavoro e medicine specialistiche.
Laboratorio/Specialità: Laboratorio di nanomedicina e imaging molecolare
Ente finanziatore: Unione Europea
Responsabile: Dott. Carlo Morasso
Linea di ricerca: Prevenzione e riabilitazione in medicina del lavoro e medicine specialistiche.
Laboratorio/Specialità: Laboratorio di nanomedicina e imaging molecolare
Ente finanziatore: Unione Europea