Joint Action on CARdiovascular diseases and Diabetes - JACARDI

JACARDI si pone l’obiettivo di ridurre il peso delle malattie cardiovascolari (CVD) e del diabete mellito (DM) nei Paesi europei. JACARDI è progettato per integrare le migliori pratiche convalidate e/o interventi efficaci in tutti i paesi e le regioni attraverso iniziative pilota transnazionali, integrando e rafforzando le politiche e i programmi esistenti. L’iniziativa si occupa dell’intero percorso del paziente, dal miglioramento dell’alfabetizzazione sanitaria e della consapevolezza riguardo CVD e DM, allo screening e la prevenzione primaria nelle popolazioni a rischio, fino a raggiungere le persone che convivono con la malattia. JACARDI si occupa anche di aspetti trasversali quali promuovere l’uguaglianza in contesti di diversità sociale, culturale, etnica e il miglioramento della disponibilità dei dati. L’ampia copertura di JACARDI è assicurata dalla partecipazione di 21 paesi europei e 77 partners e 142 iniziative pilota. L’adozione di un comune metodo di implementazione e valutazione minimizzerà il rischio di fallimento e faciliterà l’analisi di fattori di successo e del contesto. 
Istituti: IRCCS Maugeri Lumezzane
Responsabile: Dott.ssa Simonetta Scalvini
Linea di ricerca: Cardioangiologia riabilitativa
Laboratorio/Specialità: Laboratorio di telemedicina
Ente finanziatore: Unione Europea
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy