Integrated data eco-System for Healthy Ageing (ISHA): a dynamic digital platform for monitoring intrinsic capacity and functional ability of older persons

Secondo la World Health Organization, nei prossimi 30 anni la popolazione mondiale di ultrasessantenni passerà dall’1 miliardo registrato nel 2020 a raggiungere 2,1 miliardi entro il 2050. Fatta questa considerazione, è necessario avere sistemi digitali ben attrezzati per garantire il “healthy ageing.” Questo progetto prospetta lo sviluppo dell’Ecosistema integrato per l’invecchiamento in salute (in inglese Integrated eco System for Healthy Ageing, da cui l’acronimo ISHA) che si propone di essere uno strumento user-friendly per il monitoraggio e la valutazione nell’ambito delle capacità intrinseca e funzionali. Gli obiettivi dello studio sono valutare l'utilizzabilità e la fattibilità di automonitoraggio della capacita intrinseca utilizzando il sistema ISHA, indagare se i cambiamenti e la variabilità nella capacità intrinseca misurata con ISHA sono correlati a cambiamenti nell'abilità funzionale e nella qualità della vita ed infine esplorare traiettorie individuali di capacità intrinseca.

L’ecosistema digitale ISHA è composto da un componente hardware (Eforto®), un'applicazione basata su smartphone / tablet che contiene strumenti di valutazione della capacità intrinseca e una piattaforma centrale online per la raccolta dei dati.
Istituti: IRCCS Maugeri Milano
Responsabile: Dott.ssa Laura Calcaterra
Linea di ricerca: Prevenzione e riabilitazione in medicina del lavoro e medicine cliniche specialistiche
Laboratorio/Specialità: Healthy Ageing Lab (HAL)
Ente finanziatore: Ministero della Salute
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy