Innovative neuromodulation treatments for chronic pain: assessing and predicting the effects of personalized High-Definition protocols for transcranial Direct Current Stimulation (HD-tDCS)

Il dolore è un’esperienza sensoriale ed emotiva complessa, che nell’assumere carattere cronico può divenire il principale problema clinico, associato a disagio psicologico oltre che disabilità funzionale. Studiare le attivazioni cerebrali associate al dolore, mediante neuroimmagini funzionali, ha mostrato il ruolo della corteccia cingolata anteriore, suggerendo un possibile bersaglio di trattamenti di stimolazione cerebrale non invasiva che sembrano costituire un trattamento  adiuvante e privo di rischi. La stimolazione transcranica a correnti dirette (tDCS) potrebbe costituire un’alternativa sicura ed economica agli approcci farmacologici e fisioterapici, grazie a protocolli ad “alta definizione” (HD-tDCS) personalizzati sulla base dell’anatomia e della risposta cerebrale. Questo progetto valuterà le potenzialità di un protocollo HD-tDCS, personalizzato sulla base di neuroimmagini funzionali e strutturali, confrontandone l’effetto in tre gruppi di pazienti con dolore cronico sottoposti a trattamento HD-tDCS anodico, catodico o “sham”(placebo). Gli effetti del trattamento saranno valutati con misure cliniche e con neuroimmagini funzionali (risonanza magnetica funzionale e TMS-EEG) per identificare i cambiamenti neurofisiologici associati e i predittori della sua efficacia.
Istituti: IRCCS Maugeri Pavia
Responsabile: Dott. Nicola Canessa
Linea di ricerca: Medicina riabilitativa Neuromotoria
Laboratorio/Specialità: Laboratorio di neuroscienze cognitive
Ente finanziatore: Ministero della Salute
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.