Does prehabilitation be able to favorably impact on the pathway of head and neck cancer patients, candidate to surgery or chemoradiotherapy as primary treatment? A prospective clinical trial

Il tumore della testa e del collo (HNC) è raro, spesso diagnosticato tardivamente, e con pochi cambiamenti nella terapia negli ultimi 20 anni.  La preabilitazione (P) è un intervento multimodale che include attività fisica, supporto nutrizionale e psicologico, dedicato ai pazienti con una nuova diagnosi di tumore, prima della chirurgia e della radioterapia +/- chemioterapia. Tale approccio mira a migliorare la capacità funzionale, la forza fisica e la resilienza emotiva. Questo progetto si propone di: valutare prospetticamente la fattibilità della P prima e durante il trattamento dei i pazienti con HNC, investigare la sua efficacia ed esplorarne il rapporto costo-effetto. Abbiamo creato un consorzio multidisciplinare (Pavia, Napoli e Sassari), stimando di arruolare 60 pazienti con HNC localmente avanzato, 30 candidati a chirurgia più radioterapia +/- chemioterapia e 30 a chemio-radioterapia. Lo studio è stato avviato in data 30/8/24 e al momento sono stati arruolati 4 pazienti nel braccio di chemio-radioterapia e 1 paziente nel braccio di chirurgia.
Istituti: IRCCS Maugeri Pavia
Responsabile: Prof.ssa Laura Deborah Locati
Linea di ricerca: Prevenzione e riabilitazione in medicina del lavoro e medicine specialistiche.
Laboratorio/Specialità: Oncologia
Ente finanziatore: Ministero della Salute
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy