“After diagnosis, what can be done?" Speech and language tailored interventions for people with Primary Progressia Aphasia (PPA-rehab)

L’obiettivo di questo progetto è studiare l’efficacia della riabilitazione logopedica individualizzata per le persone con Afasia Primaria Progressiva (PPA), una sindrome neurodegenerativa che causa un progressivo deterioramento delle capacità linguistiche. Le principali varianti della PPA includono: non fluente/agrammatica, logopenica e semantica. Spesso, i pazienti non ricevono trattamenti logopedici adeguati, poiché si pensa che la riabilitazione non sia utile in corso di neurodegenerazione. 

Il progetto prevede una riabilitazione logopedica intensiva online di circa tre mesi, in cui pazienti e familiari apprenderanno strategie per migliorare la comunicazione e affrontare la malattia. Il Laboratorio di Neuropsicologia, coordinato dalla dott.ssa Petronilla Battista, utilizzerà approcci come il Video Implemented Script Training (VISTA) e il Lexical Retrieval Training (LRT). Sono previsti 30 pazienti con valutazioni pre e post-terapia, oltre a follow-up a 3-6 mesi. La terapia sarà adattata alle varianti di PPA e somministrata online, permettendo l’accesso da tutta Italia e studiando i cambiamenti neurali tramite Risonanza Magnetica. I risultati attesi includono miglioramenti comunicativi, benessere del paziente e riduzione dello stigma sociale, contribuendo alla loro autonomia e all'accesso alla riabilitazione anche in aree con scarsi servizi.
Istituti: IRCCS Maugeri Bari
Responsabile: Dott.ssa Petronilla Battista
Linea di ricerca: Medicina riabilitativa Neuromotoria
Laboratorio/Specialità: Laboratorio di neuropsicologia
Ente finanziatore: Ministero della Salute
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy