Laboratorio di bioingegneria: analisi integrata del sistema neuromotorio
Responsabile: Ing. Beatrice De Maria
Attività di ricerca
Il Laboratorio di Bioingegneria è trasversale tra l'IRCCS Maugeri Milano e l'ICS Maugeri Lissone, con una linea volta all’indagine della regolazione nervosa del sistema cardiorespiratorio all'IRCCS Maugeri Milano Milano e una linea di ricerca incentrata sull’analisi integrata del sistema neuromotorio all'ICS Maugeri Lissone, in entrambi i casi relative alle patologie croniche e disabilitanti, con particolare riferimento agli aspetti legati alla terapia riabilitativa, alla prevenzione, agli effetti dell’esercizio fisico, delle terapie farmacologiche e non farmacologiche.
L'attività di ricerca dell’ICS Maugeri Lissone è volta allo sviluppo di metodi e tecnologie per l’assistenza di pazienti affetti da disturbi neuromotori, con lo scopo di promuoverne una vita indipendente, attraverso lo studio di tecnologie di riabilitazione e l’indagine dei meccanismi di apprendimento cerebrale. Mediante l’ingegneria della riabilitazione, l’attività di ricerca si sviluppa nella progettazione, validazione e traduzione clinica di tecnologie focalizzate su una riabilitazione personalizzata e sulla promozione di una vita indipendente del paziente.
Apparecchiature qualificanti
- Elettromiografo
- Stimolatore Magnetico Transcranico
- Stimolatore Elettrico
- Tappeto sensorizzato per analisi del cammino
Pubblicazioni più significative
- Parati M, Gallotta M, De Maria B, Pirola A, Morini M, Longoni L, Ambrosini E, Ferriero G, Ferrante S. Video-based Goniometer Applications for Measuring Knee Joint Angles during Walking in Neurological Patients: A Validity, Reliability and Usability Study. Sensors (Basel). 2023 Feb 16;23(4):2232. doi: 10.3390/s23042232. PMID: 36850828; PMCID: PMC9960424.
- Parati M, Gallotta M, Muletti M, Pirola A, Bellafà A, De Maria B, Ferrante S. Validation of Pressure-Sensing Insoles in Patients with Parkinson's Disease during Overground Walking in Single and Cognitive Dual-Task Conditions. Sensors (Basel). 2022 Aug 25;22(17):6392. doi: 10.3390/s22176392. PMID: 36080851; PMCID: PMC9460700.
- Parati M, Ambrosini E, De Maria B, Gallotta M, Dalla Vecchia LA, Ferriero G, Ferrante S. The reliability of gait parameters captured via instrumented walkways: a systematic review and meta-analysis. Eur J Phys Rehabil Med. 2022 Jun;58(3):363-377. doi: 10.23736/S1973-9087.22.07037-X. Epub 2022 Jan 5. PMID: 34985239; PMCID: PMC9987464.
- Toffoli S, Lunardini F, Parati M, Gallotta M, De Maria B, Longoni L, Dell'Anna ME, Ferrante S. Spiral drawing analysis with a smart ink pen to identify Parkinson's disease fine motor deficits. Front Neurol. 2023 Feb 10;14:1093690. doi: 10.3389/fneur.2023.1093690. PMID: 36846115; PMCID: PMC9950270.
- Ambrosini E, Parati M, Peri E, De Marchis C, Nava C, Pedrocchi A, Ferriero G, Ferrante S. Changes in leg cycling muscle synergies after training augmented by functional electrical stimulation in subacute stroke survivors: a pilot study. J Neuroeng Rehabil. 2020 Feb 27;17(1):35. doi: 10.1186/s12984-020-00662-w. PMID: 32106874; PMCID: PMC7047376.