Centro Ricerche Ambientali (CRA)

Sede: IRCCS Maugeri Pavia
Responsabile: Dott.ssa Elena Grignani

Attività di ricerca

Il Centro Ricerche Ambientali è dedicato alla prevenzione con competenze specifiche nel campionamento ambientale. I ricercatori del Centro hanno una vasta esperienza nel monitoraggio e valutazione dell’esposizione ad agenti chimici, quali per esempio sostanze organiche volatili, ossidi di azoto e di zolfo, ozono, ammoniaca, acido solfidrico, gas anestetici, aldeidi, idrocarburi aromatici policiclici, polveri e metalli, chemioterapici antiblastici, e nella messa a punto di nuove metodiche di campionamento e analisi. L'attività viene svolta negli ambienti di lavoro per valutare la potenziale esposizione ad agenti chimici e negli ambienti di vita per valutare la qualità dell’aria sia indoor sia outdoor. Vengono determinati anche sostanze tal quali e/o metaboliti in liquidi biologici come indicatori di esposizione personale, su richiesta del medico competente nell’ambito della sorveglianza sanitaria. Il Centro Ricerche Ambientali ha sviluppato e brevettato un campionatore a diffusione (radiello®) per agenti chimici aerodispersi, dal basso costo e semplice utilizzo. All’interno del Centro il dispositivo viene sviluppato, testato, prodotto e controllato per essere utilizzato ai fini dell’attività di igiene industriale e ambientale, e per essere commercializzato in tutto il mondo.

Grazie al laboratorio di microbiologia ambientale, il Centro è in grado di determinare contaminanti microbiologici in varie matrici ambientali (acqua, superfici, aria), come a esempio la legionella in acque destinate al consumo umano. Per finire, il settore agenti fisici si occupa di tutti gli impatti ambientali legati a calore (rischio microclima), rumore, vibrazioni e radiazioni. La prevenzione dell'esposizione a radiazioni viene gestita, sia per le ionizzanti, che richiedono la qualifica di Esperto di radioprotezione, sia per le non ionizzanti, dai campi elettromagnetici a frequenza < 300 GHz (CEM), alle Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA). Il laboratorio è accreditato UNI EN 17025 n° 1982L, oltre che per alcune prove chimiche, per la misura di rumore e vibrazioni, e per il campionamento e analisi di legionella.

Apparecchiature qualificanti

  • Gascromatografi accoppiati a spettrometro di massa o altri detector
  • HPLC con rivelatore UV/Vis
  • ICP - MS per la determinazione dei metalli
  • Cromatografo ionico con rivelazione a conducibilità
  • UPLC/UHPLC accoppiati con spettrometro di massa triplo quadrupolo

Pubblicazioni più significative

  • Zaratin L, Boaretto C, Schianca RC, et al. Accurate low-dose exposure assessment of benzene and monoaromatic compounds by diffusive sampling: sampling and analytical method validation according to ISO 23320 for radiello® samplers packed with activated charcoal. Front Public Health. 2023;11: 1271550.
  • Sottani C, Favorido Barraza G, et al. Effectiveness of a combined UV-C and ozone treatment in reducing healthcare-associated infections in hospital facilities. J Hosp Infect. 2023; 139: 207-216. 
  • Coccini T, Schicchi A, Locatelli CA, et al. Methylglyoxal-induced neurotoxic effects in primary neuronal-like cells transdifferentiated from human mesenchymal stem cells: Impact of low concentrations. J Appl Toxicol. 2023; 43(12): 1819-1839. 
  • Sottani C, Grignani E, Cottica D, et al. Development and Validation of a Bioanalytical UHPLC-MS/MS Method Applied to Murine Liver Tissue for the Determination of Indocyanine Green Loaded in H-Ferritin Nanoparticles. Front Chem. 2022; 9: 784123.
  • Leso V, Sottani C, Santocono C, et al. Exposure to Antineoplastic Drugs in Occupational Settings: A Systematic Review of Biological Monitoring Data. Int J Environ Res Public Health. 2022; 19(6): 3737. 

Il team di ricerca

Dott.ssa Elena Grignani Responsabile struttura
Dott. Francesco Saverio Robustelli Della Cuna Senior
Dott.ssa Cristina Sottani Senior
Dott. Paolo Sacco
Dott.ssa Laura Zaratin
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.