Disturbo da Deficit dell'Attenzione (ADHD)
Il Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neuropsichiatrica che si manifesta tipicamente in età pediatrica, caratterizzata da difficoltà nell'attenzione, impulsività e iperattività. Questi comportamenti non devono essere confusi con l'esuberanza normale dei bambini, e la diagnosi richiede l'intervento di specialisti.
Il Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività può essere associato a diverse problematiche, tra cui:
- Disturbi dell'umore: come ansia e depressione, spesso coesistenti con l'ADHD.
- Disturbi del sonno: difficoltà nell'addormentarsi o nel mantenere il sonno.
- Disturbi dell'apprendimento: come dislessia e discalculia, che possono complicare ulteriormente l'ambito scolastico.
- Comportamenti ossessivo-compulsivi: che si presentano come un tentativo di compensare la difficoltà di concentrazione.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025