Cifosi
I sintomi della cifosi variano in base alla gravità e alla causa sottostante. Tra i principali troviamo:
- Postura inclinata in avanti
- Dolore alla schiena e rigidità
- Affaticamento muscolare
- Difficoltà respiratorie nei casi più gravi, causate dalla compressione toracica
- Tensione nei muscoli del collo e delle spalle
- Problemi estetici legati alla deformità della colonna vertebrale
Le cause della cifosi sono molteplici e possono essere:
- Cifosi posturale: causata da posture scorrette mantenute nel tempo, comunemente riscontrata negli adolescenti
- Cifosi di Scheuermann: una malattia della crescita che provoca deformità delle vertebre nei giovani
- Cifosi congenita: dovuta a malformazioni vertebrali presenti dalla nascita
- Osteoporosi: indebolimento delle ossa, che può portare a fratture vertebrali e deformità
- Traumi: lesioni spinali che possono causare curvatura anomala
- Infezioni e tumori: che possono danneggiare le vertebre
La diagnosi di cifosi si basa su un'accurata valutazione clinica e strumenti diagnostici, come:
- Esame fisico: valutazione della postura e della flessibilità
- Radiografie: per misurare l'angolo di curvatura e valutare la struttura delle vertebre
- Risonanza magnetica (RM) e Tomografia computerizzata (TC): per una visione dettagliata delle vertebre e dei tessuti circostanti
- Test di funzionalità polmonare: in caso di difficoltà respiratorie
Il trattamento dipende dalla causa e dalla gravità della cifosi. Le opzioni includono:
- Fisioterapia: per migliorare la postura e rafforzare i muscoli dorsali
- Corsetti ortopedici: utilizzati soprattutto nei bambini e adolescenti
- Farmaci: antidolorifici e antinfiammatori per ridurre dolore e rigidità
- Chirurgia: nei casi gravi, per correggere la curvatura e stabilizzare la colonna vertebrale
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025