ORARI ESTIVI
  • 1 agosto: chiusura ore 18:00
  • Dal 4 al 7 agosto: chiusura ore 16:00
  • Dal 8 al 24 agosto l’ambulatorio sarà chiuso
  • Dal 25 al 30 agosto: chiusura ore 18:00
  • Tutti i sabati di agosto l’ambulatorio sarà chiuso

IL CENTRO ODONTOIATRICO chiuderà dal 1 al 24 agosto.
Solo per urgenze odontoiatriche durante il periodo di chiusura, scrivere a odonto.clefi@icsmaugeri.it

Erogato in

Ambulatorio

L’ortopedia si occupa della diagnosi e gestione delle patologie dell’apparato muscoloscheletrico, comprendendo ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. L’approccio ambulatoriale è orientato alla valutazione specialistica e alla gestione non invasiva di disturbi e dolori muscoloscheletrici, con terapie mirate al miglioramento della funzionalità e della qualità di vita del paziente.

È consigliata una valutazione ortopedica in caso di:

  • Dolori alla schiena, come lombalgia, sciatalgia e cervicalgia.
  • Disturbi articolari e muscolari, tra cui tendiniti, borsiti e sindromi da sovraccarico.
  • Traumi e lesioni ortopediche, come distorsioni, contusioni e fratture non complicate derivanti da attività sportive, incidenti stradali o domestici.
  • Patologie degenerative, come artrosi e malattie reumatiche.
  • Osteoporosi e fragilità ossea, con valutazione del rischio di fratture e percorsi di prevenzione.

L’inquadramento ortopedico si basa su:

  • Visita specialistica e anamnesi, per la valutazione del disturbo e l’individuazione di percorsi terapeutici mirati.
  • Terapia farmacologica e infiltrativa, con infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico o corticosteroidi.
  • Indicazioni per percorsi riabilitativi personalizzati, con supporto della fisioterapia e della riabilitazione funzionale.

In caso di traumi o condizioni che necessitano un recupero funzionale, il Poliambulatorio Maugeri Milano è specializzato in percorsi di riabilitazione mirati. Per i pazienti che richiedono trattamenti più avanzati o il ricovero, gli IRCCS Maugeri Milano e Pavia rappresentano un riferimento consolidato, con protocolli specialistici dedicati alla riabilitazione ortopedica post-traumatica e post-chirurgica.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Francesca Ramondetti

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Roberta Cosso Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Ortopedico
Dott. Mauro Perrone Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi Ortopedico
Dott. Domenico Simonetti Poliambulatorio Maugeri Milano - Augusto, Poliambulatorio Maugeri Milano - Clefi, Poliambulatorio Maugeri Lodi Ortopedico

Dove siamo

Poliambulatorio Milano - Clefi
via Clefi, 9
20146 Milano MI
Centralino: 0243069511
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.

L'istituto

  • Direttore poliambulatorio
    Gianluca Carenzo
  • Direttore sanitario poliambulatorio
    Francesca Ramondetti
  • Responsabile amministrativo poliambulatorio
    Mino Spatola
Sistema Sanitario

Info legali

 

Indirizzo: via Clefi, 9, 20146, Milano (MI)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.clefi@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy