PATOLOGIE

Arteriopatia periferica

L’arteriopatia periferica è una condizione di ridotto afflusso di sangue agli arti, dovuta all’ostruzione o al restringimento delle arterie per aterosclerosi. Quando l’ostruzione è cronica e più severa, si parla di arteriopatia ostruttiva cronica periferica (AOCP), che può interessare in particolare gli arti inferiori.

 In stadi iniziali, la patologia può essere asintomatica. Il sintomo tipico è la claudicatio intermittens, un dolore muscolare alle gambe che insorge durante il cammino e regredisce con il riposo. Negli stadi avanzati possono comparire dolore a riposo, ulcerazioni, sensazione di freddo all’arto e, nei casi più gravi, necrosi tissutale.

L’aterosclerosi è la causa principale, aggravata da fattori di rischio quali fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, obesità e sedentarietà. Anche predisposizioni genetiche, stress e alcune patologie sistemiche contribuiscono alla progressione.

La diagnosi comprende anamnesi accurata, visita clinica, indice caviglia-braccio (eseguito con doppler) e, se necessario, ecocolor-doppler, angio-TC o angio-RM. La classificazione in stadi si basa sulla gravità dei sintomi e delle lesioni vascolari.

La gestione dei fattori di rischio e la terapia farmacologica (ad esempio antiaggreganti e vasodilatatori) rappresentano la base del trattamento. In casi più seri, è necessario rivolgersi a centri specializzati in chirurgia vascolare per valutare angioplastica, stent o bypass. Nei centri Maugeri, la riabilitazione vascolare mira a migliorare il cammino, ridurre il dolore e rallentare la progressione della malattia.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Patologie dalla A. alla Z.

I suggerimenti verranno aggiornati mentre digiti. Usa le frecce su e giù per navigare tra i suggerimenti e premi Invio per selezionare.
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy