Maugeri.Now
Pubblicato il 9° Bilancio d'Impatto del Gruppo Maugeri

Il percorso di Maugeri verso la sostenibilità è fatto di scelte concrete, visioni condivise e obiettivi che guardano al futuro con responsabilità. Oggi siamo orgogliosi di annunciare la pubblicazione del nono Bilancio di Impatto del Gruppo Maugeri, un documento che rappresenta molto più di una rendicontazione: è lo specchio del nostro modo di essere, di agire e di prenderci cura delle persone, dell’ambiente e della società in cui operiamo. In qualità di società benefit e realtà sanitaria radicata nel tessuto sociale italiano, ci sentiamo chiamati a generare valore condiviso. Questo significa lavorare ogni giorno non solo per garantire cure eccellenti e ricerca scientifica all’avanguardia, ma anche per contribuire attivamente al benessere collettivo, alla giustizia sociale e alla transizione ecologica. Il Bilancio di Impatto 2024 è la fotografia più sincera e trasparente di questo impegno.
Un racconto di sostenibilità in 17 tappe
Per accompagnare la lettura del Bilancio in modo accessibile e coinvolgente, abbiamo deciso di inaugurare: “Il Bilancio di Impatto in pillole”. Un percorso narrativo in 17 appuntamenti, ispirato ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e agli ambiti su cui ci siamo focalizzati nel Bilancio di Impatto 2024. Ogni “pillola” sarà una lente d’ingrandimento su un aspetto specifico: parleremo di persone, ambiente, energia, formazione, ricerca, inclusione e molto altro. Racconteremo azioni e risultati attraverso dati chiave e storie esemplari, rendendo la sostenibilità qualcosa di concreto, vicino, quotidiano. Rendere accessibile il concetto di sostenibilità è una delle sfide più importanti per chi, come noi, ha scelto di operare con responsabilità e visione sistemica. In un tempo in cui la parola “sostenibilità” rischia di essere abusata o fraintesa, sentiamo il dovere di raccontare in modo chiaro e onesto che cosa significa per noi, oggi, prenderci cura. Il Bilancio di Impatto è un racconto vivo, che intreccia i numeri con le esperienze, i risultati con le intenzioni, gli indicatori con le persone. È uno spazio in cui parlano i nostri professionisti, i nostri pazienti, i territori in cui operiamo. Ed è anche uno strumento di ascolto: attraverso la trasparenza che il bilancio porta con sé, vogliamo aprire un dialogo con tutti i nostri stakeholder — interni ed esterni — per crescere insieme, migliorare, porci nuove domande.
Sostenibilità per noi significa cura a 360 gradi
Cura delle persone, certo. Ma anche cura delle risorse, dei processi, delle relazioni. Cura della qualità del lavoro, dell’equità, delle pari opportunità. Cura dell’ambiente, della conoscenza, dell’innovazione. Il Bilancio di Impatto è il luogo dove tutte queste dimensioni si incontrano e prendono forma. Con questa rubrica vogliamo accompagnare chi ci legge alla scoperta dei temi che più ci stanno a cuore. Un appuntamento settimanale per avvicinarsi con curiosità e consapevolezza al nostro modo di fare sostenibilità. Perché solo rendendo visibile e comprensibile ciò che facciamo, possiamo contribuire a costruire una cultura dell’impatto realmente trasformativa.