Laboratorio per il monitoraggio delle alterazioni cognitive e comportamentali delle gravi cerebrolesioni acquisite

Sede: IRCCS Maugeri Bari
Responsabile: Prof. Pietro Fiore

Attività di ricerca

Il laboratorio svolge attività di ricerca sulle problematiche del movimento e cognitive delle più frequenti patologie di interesse neurologico (cerebrolesioni, lesioni del midollo spinale, malattie extrapiramidali e neurodegenerative, malattie del Sistema nervoso periferico) e ortopedico.

Gli indirizzi di ricerca sono rivolti a settori innovativi in ambito riabilitativo: Teleriabilitazione, Riabilitazione robotica, Riabilitazione in ambiente virtuale, Studio dei disturbi del tono muscolare e terapia con tossina botulinica.

Per quanto riguarda le problematiche cognitive, il laboratorio si concentra sulla valutazione e il trattamento dei deficit cognitivi, l'implementazione di tecniche di stimolazione cognitiva e l'uso di tecnologie avanzate per monitorare e migliorare le funzioni nervosa superiori nei pazienti.

Inoltre, vengono sviluppati programmi personalizzati per affrontare i disturbi cognitivi associati a patologie neurodegenerative e traumatiche, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e promuovere un recupero funzionale ottimale.

Apparecchiature qualificanti

  • Elettromiografo
  • Elettroencefalografo
  • Potenziali Evocati multimodali
  • Walkerview, Prokin, Dwall della Tecnobody
  • Khymeia -VRRS
  • Apparecchiature per esame urodinamico
  • Apparecchiature per stimolazione transcranica (TdCS)

Pubblicazioni più significative

  • Characterization of an Italian population with neurological disorders in a rehabilitation setting using ClinFIT. Liguori S, Selb M, Moretti A, Paoletta M, Invernizzi M, Fiore P, Iolascon G, Gimigliano F.J Rehabil Med. 2024 Jan 18;56: jrm18262. doi: 10.2340/jrm.v56.18262.
  • Rehabilitation interventions for glioma patients: a mini-review.  Spina S, Facciorusso S, Cinone N, Pellegrino R, Fiore P, Santamato A.Front Surg. 2023 Jun 16; 10:1137516. doi: 10.3389/fsurg.2023.1137516. 
  • With or without straps? A pilot study to investigate whether restraint devices affect the wheelchair basketball players' performance.  Macchiarola D, Megna M, Quarta F, Bianchi FP, Cipriano R, Andrani M, Ricci V, Fiore P, Ranieri M, Farì G.Prosthet Orthot Int. 2023 Oct 1;47(5):519-524. doi: 10.1097/PXR.0000000000000218. Epub 2023 
  • Sensor based assessment of turning during instrumented Timed Up and Go Test for quantifying mobility in chronic stroke patients. Spina S, Facciorusso S, D'Ascanio MC, Morone G, Baricich A, Fiore P, Santamato A.Eur J Phys Rehabil Med. 2023 Feb;59(1):6-13. doi: 10.23736/S1973-9087.22.07647-X. Epub 2022 Dec 13.
  • Cervical Spine Manipulations: Role of Diagnostic Procedures, Effectiveness, and Safety from a Rehabilitation and Forensic Medicine Perspective: A Systematic Review.Bernetti A, La Russa R, de Sire A, Agostini F, De Simone S, Farì G, Lacasella GV, Santilli G, De Trane S, Karaboue M, Ruiu P, Mangone M, Leigheb M, Santilli V, Fiore P.Diagnostics (Basel). 2022 Apr 23;12(5):1056. doi: 10.3390/diagnostics12051056.

Il team di ricerca

Dott. Isabella Scarola IRCCS Maugeri Bari Coordinatrice palestra Fisioterapista
Prof. Pietro Fiore IRCCS Maugeri Bari Primario, Responsabile Lab. Ricerca Fisiatra
Dott. Ernesto Losavio
Dott. Ernesto Losavio IRCCS Maugeri Bari, ICS Maugeri Marina di Ginosa Primario, Responsabile Lab. Ricerca Neurologo
Dott. Vito Marsico
Dott. Vito Marsico IRCCS Maugeri Bari Primario Ortopedico
Dott.ssa Paola Calia Fisioterapista
Dott. Dario Macchiarola IRCCS Maugeri Bari Fisiatra
Dott.ssa Emilia Picciola IRCCS Maugeri Bari Neurologo
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy