Torna alle specialità di istituto

Cardiologia riabilitativa

Erogato in

Ricovero

La Cardiologia Riabilitativa dell’IRCCS Maugeri Telese Terme si occupa del recupero funzionale e della stabilizzazione clinica di pazienti con patologie cardiache post-acute o croniche, nonché di coloro che hanno subito interventi chirurgici a livello cardiaco e vascolare. Il percorso riabilitativo ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente, favorendo il reinserimento nelle attività quotidiane e riducendo il rischio di eventi cardiovascolari futuri.

Questo percorso multidisciplinare comprende un insieme di attività cliniche volte a ottimizzare le condizioni di salute del paziente. Prevede una valutazione cardiologica iniziale approfondita per definire il trattamento più adatto, l’ottimizzazione della terapia farmacologica e programmi strutturati di esercizio fisico. La riabilitazione include anche attività di educazione sanitaria per la gestione dei fattori di rischio cardiovascolare e il miglioramento dello stile di vita.

La Cardiologia Riabilitativa si rivolge a pazienti con:

  • Esiti di infarto del miocardio
  • Esiti di bypass aortocoronarico
  • Esiti di angioplastica coronarica
  • Esiti di sostituzione valvolare e valvuloplastica
  • Esiti di chirurgia vascolare maggiore
  • Esiti di interventi chirurgici per patologie cardiache congenite o acquisite
  • Esiti di trapianto cardiaco e/o applicazione di sistemi di assistenza meccanica (VAD) o cuore artificiale
  • Scompenso cardiaco

Presso l’IRCCS Maugeri Telese Terme, il percorso di riabilitazione inizia con una valutazione clinico-funzionale che può includere esami strumentali come elettrocardiogramma, ecocardiografia, test da sforzo e monitoraggio Holter. Sulla base delle condizioni del paziente, viene definito un programma riabilitativo personalizzato che comprende:

  • Terapia farmacologica ottimizzata, in accordo con le più recenti linee guida cardiologiche.
  • Attività fisica adattata, con esercizi controllati e progressivi per migliorare la capacità funzionale.
  • Educazione sanitaria e supporto psicologico, per promuovere la gestione dello stile di vita e il controllo dei fattori di rischio cardiovascolare.
  • Monitoraggio clinico continuo, per garantire la sicurezza del paziente durante l’intero percorso riabilitativo.

L’approccio multidisciplinare prevede la collaborazione tra cardiologi, fisiatri, fisioterapisti, infermieri e psicologi, con l’obiettivo di accompagnare il paziente verso il miglior recupero possibile.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Antimo Papa

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott. Antimo Papa
Dott. Antimo Papa IRCCS Maugeri Telese Terme Primario, Responsabile Lab. Ricerca Geriatra
Dott. Roberto Formisano IRCCS Maugeri Telese Terme Junior Geriatra
Dott. Pasquale Mayorano IRCCS Maugeri Telese Terme Geriatra
Dott. Salvatore Luigi Odierna IRCCS Maugeri Telese Terme Cardiologo
Dott. Giovanni Perrotta IRCCS Maugeri Telese Terme Geriatra

Dove siamo

IRCCS Telese Terme
via Bagni Vecchi, 1
82037 Telese Terme BN
Centralino: 0824909111
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto Capodichino di Napoli, poi autobus 922 fino a Casoria, treno verso Caserta e Telese Terme. Treno - Stazione di Telese. Autobus - Linee B3 e EBN002. Auto - A1 Roma-Napoli da Napoli, uscita Caserta Sud. A1 Roma-Napoli da Roma, uscita Caianello. A16 Avellino-Benevento, uscita Benevento. A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Avellino Est per proseguire su A16 Bari-Napoli, uscita Benevento.

L'istituto


  • Direttore istituto
    Michele Rossi
  • Direttore sanitario istituto
    Michele Rossi
  • Direttore scientifico istituto 
    Mauro Maniscalco
  • Responsabile amministrativo istituto
    Antonio Raviele

Info legali

Indirizzo: via Bagni Vecchi, 1, 82037, Telese Terme (BN)

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.telese@pec@icsmaugri.it

Aut. San. n. 1566 del 30/01/2024

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy