Ricovero
La riabilitazione è rivolta a pazienti con:
- Esiti di gravi cerebrolesioni, di origine traumatica o vascolare
- Pazienti provenienti da reparti di rianimazione, neurochirurgia e neurologia
Presso l’IRCCS Maugeri Telese Terme, il paziente viene sottoposto a una valutazione clinico-funzionale per definire il percorso riabilitativo più adatto. Il trattamento comprende:
- Riabilitazione motoria, per migliorare la mobilità e ridurre le disabilità motorie
- Riabilitazione cognitiva e logopedica, per supportare il recupero delle funzioni cognitive e del linguaggio
- Supporto psicologico e sociale, per favorire l’adattamento alla nuova condizione e coinvolgere la famiglia nel percorso di cura
Monitoraggio clinico costante, per adeguare il programma riabilitativo in base all’evoluzione del paziente
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Laura Marcuccio
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Dove siamo

Aereo - Aeroporto Capodichino di Napoli, poi autobus 922 fino a Casoria, treno verso Caserta e Telese Terme. Treno - Stazione di Telese. Autobus - Linee B3 e EBN002. Auto - A1 Roma-Napoli da Napoli, uscita Caserta Sud. A1 Roma-Napoli da Roma, uscita Caianello. A16 Avellino-Benevento, uscita Benevento. A3 Salerno-Reggio Calabria, uscita Avellino Est per proseguire su A16 Bari-Napoli, uscita Benevento.
L'istituto
- Direttore istitutoMichele Rossi
- Direttore sanitario istitutoMichele Rossi
- Direttore scientifico istitutoMauro Maniscalco
- Responsabile amministrativo istitutoAntonio Raviele