Ambulatorio
Le principali condizioni endocrinologiche valutate includono:
- Malattie tiroidee, come ipotiroidismo, ipertiroidismo, noduli tiroidei e patologie autoimmuni.
- Diabete mellito di tipo 1 e 2, con gestione delle complicanze metaboliche.
- Patologie delle ghiandole surrenali, tra cui Sindrome di Cushing e Morbo di Addison.
- Disturbi dell’ipofisi, come acromegalia, ipopituitarismo e prolattinomi.
- Osteoporosi e alterazioni del metabolismo osseo, con valutazione del rischio di fratture.
- Sindrome dell’ovaio policistico e disordini ormonali della sfera riproduttiva, come ipogonadismo maschile e femminile.
- Malattie metaboliche e lipidiche, inclusa la sindrome metabolica e le dislipidemie.
L’inquadramento diagnostico endocrinologico nel Poliambulatorio Maugeri Milano si avvale di:
- Valutazione clinica specialistica, con raccolta dell’anamnesi e analisi dei sintomi.
- Esami di laboratorio, per il dosaggio ormonale e la valutazione di parametri metabolici.
- Diagnostica per immagini, con ecografia tiroidea per lo studio morfologico della tiroide.
Queste metodiche permettono di definire percorsi di gestione personalizzati, mirati al controllo delle alterazioni ormonali e alla prevenzione delle complicanze associate alle patologie endocrine.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Roberta Mungari
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro M4 fino a Bolivar e autobus n. 90. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Cadorna e metro M1 fino a De Angeli. Metro - Linea M1, fermata De Angeli. Autobus - Linee n. 90 e 91, fermata viale Bezzi. Auto - Tangenziale Ovest di Milano, uscita Milano Famagosta.
L'istituto
- Direttore poliambulatorioGianluca Carenzo
- Direttore sanitario poliambulatorioFrancesca Ramondetti
- Responsabile amministrativo poliambulatorioMino Spatola
Info legali