CENTRO PRELIEVI

Il Centro Prelievi dell’IRCCS Maugeri Pavia è attivo per attività convenzionata con il SSN e privata dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 11:30 e il sabato dalle 7:30 alle 11:30. A partire del 19/09/2025 fino a fine anno, il Centro Prelievi è chiuso il sabato.

Dal 25/08/2025 è attivo il Punto Prelievi dell’ICS Maugeri Pavia in via Boezio, solo per attività privata dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 9:30.

Erogato in

Ambulatorio

La Reumatologia si occupa della diagnosi e gestione delle patologie muscoloscheletriche non chirurgiche. Questo ambito comprende un insieme eterogeneo di condizioni, che spaziano dalle malattie autoimmuni sistemiche, come l’artrite reumatoide e le connettiviti, alle malattie articolari degenerative, come l’artrosi, fino alle patologie dell’osso, tra cui l’osteoporosi. L'IRCCS Maugeri Pavia è specializzato nella valutazione e nel trattamento di queste condizioni, con un approccio mirato alla gestione a lungo termine dei pazienti.

La Reumatologia si occupa della diagnosi delle patologie che si manifestano con sintomi muscoloscheletrici, anche in ottica di indirizzamento verso altre specialità quando necessario. In presenza di malattie di pertinenza reumatologica, questa disciplina si focalizza sull’impostazione della terapia e sul monitoraggio clinico, gestendo sia la patologia principale che le eventuali complicanze e comorbilità.

  • Artrite reumatoide

    • Come si manifesta: malattia infiammatoria cronica autoimmune che colpisce le articolazioni, con possibile coinvolgimento sistemico di organi come il polmone e il sistema cardiovascolare.

    • Sintomi principali: dolore articolare che si intensifica a riposo, soprattutto notturno e mattutino, rigidità articolare e tumefazione.

    • Trattamenti disponibili: farmaci modificanti la malattia (DMARDS - Disease modifying antirheumatic drugs) per il controllo dei sintomi e la prevenzione della progressione, associati a trattamenti sintomatici.

  • Artropatia psoriasica

    • Come si manifesta: malattia infiammatoria cronica che colpisce tendini e articolazioni in pazienti con psoriasi o con familiarità per la patologia.

    • Sintomi principali: dolore articolare e tendineo, spesso più intenso a riposo, con rigidità e tumefazione articolare, dolore lombare persistente.

    • Trattamenti disponibili: farmaci di fondo per il controllo della sintomatologia e la prevenzione della progressione della malattia, con possibile miglioramento anche della componente cutanea della psoriasi.

  • Artropatia gottosa

    • Come si manifesta: malattia infiammatoria articolare legata all’accumulo di acido urico, con episodi acuti e possibile evoluzione verso una forma cronica.

    • Sintomi principali: attacchi improvvisi di dolore e tumefazione articolare, più frequentemente agli arti inferiori, con episodi inizialmente autolimitanti (risoluzione spontanea) ma potenzialmente ricorrenti.

    • Trattamenti disponibili: gestione dell’attacco acuto con antinfiammatori non steroidei (FANS), colchicina o corticosteroidi, associata a terapia per la riduzione dei livelli di acido urico nel sangue.

La diagnosi delle malattie reumatiche è complessa e richiede l’integrazione di diverse fonti di informazioni, tra cui:

  • Anamnesi e visita medica
  • Esami di laboratorio, inclusi test di autoimmunità
  • Indagini strumentali, tra cui ecografia muscoloscheletrica, risonanza magnetica e radiografia

Il trattamento si basa su un approccio farmacologico e non farmacologico. La gestione delle malattie reumatiche è prevalentemente ambulatoriale, con eventuale necessità di ricovero in casi specifici che richiedano approfondimenti diagnostici o trattamenti intensivi. Presso l'IRCCS Maugeri Pavia, il paziente viene seguito con un monitoraggio costante, adattando la terapia in base all’evoluzione della patologia.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Sakellariou Garifallia

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Garifallia Sakellariou IRCCS Maugeri Pavia, Poliambulatorio Maugeri Lodi Junior Reumatologo

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy