Ambulatorio Ricovero
In regime di ricovero e/o ambulatorio
- Patologie cardiovascolari: scompenso cardiaco, malattia coronarica cronica, ipertensione arteriosa, valvulopatie non chirurgiche, tromboembolismo venoso.
- Patologie respiratorie: insufficienza respiratoria, broncopolmoniti, bronchiti croniche riacutizzate, interstiziopatie, pleuriti. È attivo un percorso dedicato alla diagnosi e all’adattamento alla ventiloterapia per la sindrome delle apnee notturne.
- Patologie reumatologiche: artriti, connettiviti, vasculiti, fibromialgia, polimialgia reumatica
- Patologie gastroenterologiche: malattie infiammatorie croniche intestinali, malattia celiaca, epatopatie croniche. Gestione di pazienti con malattie neurodegenerative avanzate per il posizionamento di PEG e l’avvio della nutrizione enterale.
- Patologie metaboliche ed endocrinologiche: diabete complicato, obesità morbigena, disturbi endocrinologici complessi
- Malnutrizione grave: valutazione e gestione nutrizionale personalizzata.
Il ricovero all’IRCCS Maugeri Pavia è finalizzato alla gestione delle acuzie e al recupero funzionale del paziente, con percorsi diagnostico-terapeutici ad approccio multidisciplinare.
Strumentazioni disponibili
- Monitoraggio non invasivo delle funzioni vitali.
- Ventilazione non invasiva per il supporto respiratorio.
- Ecografi per valutazioni bedside.
- Diagnostica avanzata in ambito cardiovascolare, respiratorio e medicina del sonno.
Supporto dei servizi di Endoscopia Digestiva, Accessi Vascolari e Radiologia.
Dimissione e continuità assistenziale
- Trasferimento in reparti di riabilitazione, in base alla patologia trattata.
- Accesso alle Cure Subacute o Palliative, se necessario.
- Rientro a domicilio o in strutture residenziali, con attivazione di percorsi territoriali per il supporto post-ospedaliero.
Ambulatorio di Diabetologia
L’Ambulatorio di Diabetologia è dedicato alla gestione specialistica del diabete mellito e delle sue complicanze, con percorsi personalizzati di terapia e monitoraggio.
- Patologie trattate: diabete mellito di tipo 1, diabete mellito di tipo 2, diabete gestazionale, piede diabetico.
- Diagnosi: glicemia a digiuno, emoglobina glicata (HbA1c), curva da carico di glucosio, monitoraggio continuo con sensori.
- Trattamenti disponibili:
- Modifica dello stile di vita e supporto dietistico.
- Terapia farmacologica con ipoglicemizzanti orali e insulina.
- Tecnologie avanzate come microinfusori e pancreas artificiale.
- Programmi educazionali per la gestione autonoma della malattia.
Ambulatorio dell’Obesità e Sindrome Metabolica
- Definizione: l’obesità è un eccessivo accumulo di grasso corporeo, valutato tramite indice di massa corporea (BMI).
- Trattamenti disponibili:
- Terapia farmacologica: analoghi del GLP1 (Liraglutide, Semaglutide), dual-agonist (Tirzepatide), farmaci per il controllo dei disturbi alimentari.
- Percorsi dietetici personalizzati.
Valutazione per la chirurgia bariatrica, se indicata.
- Definizione: condizione caratterizzata da insulino-resistenza e dalla coesistenza di più fattori di rischio: ipertensione arteriosa, alterata glicemia a digiuno/prediabete, dislipidemia (elevati livelli di colesterolo e/o trigliceridi), obesità centrale.
- Trattamenti disponibili:
- Miglioramento dello stile di vita: attività fisica, dieta equilibrata ipocalorica.
- Dieta specifica per insulino-resistenza, prediabete o dislipidemia.
- Terapia farmacologica, se necessaria, per obesità, insulino-resistenza, ipertensione e dislipidemia.
Ambulatorio della Dislipidemia
L’Ambulatorio della Dislipidemia è specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle alterazioni dei lipidi nel sangue per ridurre il rischio cardiovascolare.
- Diagnosi: esami del sangue per il profilo lipidico, valutazione del rischio cardiovascolare, test genetico in casi selezionati.
- Trattamenti disponibili:
- Dieta e attività fisica per il controllo dei lipidi.
- Terapia farmacologica con statine, ezetimibe, inibitori PCSK9.
- Monitoraggio periodico della risposta terapeutica.
Ambulatorio di Reumatologia
L'Ambulatorio di Reumatologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie reumatologiche, con particolare attenzione alle patologie infiammatorie e autoimmuni.
- Patologie trattate: artrite reumatoide, artropatia psoriasica, gotta, connettiviti, polimialgia reumatica.
- Diagnosi: esami di laboratorio per autoanticorpi e marker infiammatori, ecografia articolare, capillaroscopia.
- Trattamenti disponibili: terapia farmacologica personalizzata, monitoraggio clinico e supporto fisioterapico, se indicato.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Pasquale De Cata
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Menu
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.
L'istituto
- Direttore istitutoMaria Gigliola Rosignoli
- Direttore sanitario istitutoAntonella Mastretti
- Direttore scientifico istitutoPaola Baiardi
- Responsabile amministrativo istitutoGiorgio Franchi
Info legali
Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it
Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
