PRELIEVI PER ESAMI EMATOCHIMICI

Dal 24 novembre 2025 i prelievi per esami ematochimici tramite SSN saranno effettuati esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle 9:00 (festività escluse).

Le persone che devono effettuare il prelievo dovranno presentarsi in Istituto necessariamente entro gli orari indicati.

Erogato in

Ambulatorio

La Ginecologia ambulatoriale dell’IRCCS Maugeri Pavia si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle principali condizioni ginecologiche, con percorsi personalizzati per le pazienti con disturbi mestruali, esigenze contraccettive, gestione della menopausa e screening oncologici. L’attività è rivolta a donne di tutte le fasce d’età, con un approccio multidisciplinare per la gestione delle patologie ginecologiche e delle problematiche endocrine correlate.

Le condizioni cliniche più frequentemente gestite includono:

  • Irregolarità del ciclo mestruale, come alterazioni della frequenza (amenorrea, polimenorrea), dell’intensità (ipermenorrea, ipomenorrea) e dolore associato (dismenorrea).
  • Disturbi premestruali, con sintomi fisici (cefalea, ritenzione idrica, gonfiore) e alterazioni del tono dell’umore.
  • Endocrinopatie ginecologiche, come acne, irsutismo e alterazioni del quadro ormonale.
  • Transizione menopausale, per la gestione dei disturbi legati alla menopausa e del climaterio.
  • Disturbi della statica pelvica, come il prolasso genitale e altre problematiche uroginecologiche.
  • Esigenze di contraccezione, con valutazione personalizzata delle opzioni disponibili.

Esami diagnostici e screening

  • Visita ginecologica, per la valutazione clinica e la pianificazione del percorso diagnostico-terapeutico.
  • Ecografia pelvica transvaginale o transaddominale, per l’analisi degli organi pelvici.
  • Pap-test e HPV test, per la prevenzione del tumore del collo dell’utero.
  • Tamponi cervico-vaginali, per la ricerca di infezioni ginecologiche.
  • Valutazione del profilo ormonale, per l’inquadramento diagnostico di alterazioni endocrine ginecologiche.

Dopo la prima visita, le pazienti vengono inserite in un percorso di follow-up personalizzato, in base alla diagnosi e alle necessità di monitoraggio clinico.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Francesca Albani

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Francesca Albani IRCCS Maugeri Pavia Ginecologo

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.