PRELIEVI PER ESAMI EMATOCHIMICI

Dal 24 novembre 2025 i prelievi per esami ematochimici tramite SSN saranno effettuati esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle 9:00 (festività escluse).

Le persone che devono effettuare il prelievo dovranno presentarsi in Istituto necessariamente entro gli orari indicati.

Erogato in

Ambulatorio

La Geriatria dell’IRCCS Maugeri Pavia si occupa della prevenzione, diagnosi e gestione delle condizioni cliniche legate all’invecchiamento. L’inquadramento geriatrico è fondamentale per valutare lo stato di salute complessivo della persona anziana, individuare eventuali fragilità e definire strategie per preservare l’autonomia e la qualità della vita. L’approccio prevede una stretta collaborazione con il medico di medicina generale e con altri specialisti coinvolti nella gestione di patologie concomitanti.

La Geriatria è la disciplina medica che si occupa della salute dell’anziano, con un’attenzione particolare alla prevenzione e al trattamento delle patologie croniche e delle disabilità correlate all’età. L’obiettivo è ritardare il declino funzionale e cognitivo, ridurre il rischio di ospedalizzazioni e migliorare il benessere complessivo della persona.

Presso l’IRCCS Maugeri Pavia, la valutazione geriatrica si basa su un inquadramento globale, che considera aspetti clinici, cognitivi, funzionali e sociali. Questo approccio permette di identificare precocemente eventuali situazioni di fragilità e di intervenire con percorsi personalizzati.

Il geriatra si occupa di numerose condizioni che possono compromettere l’autonomia della persona anziana. Tra le più comuni:

  • Deterioramento cognitivo e disturbi comportamentali, inclusa la malattia di Alzheimer e altre forme di demenza.
  • Disturbi del movimento e dell’equilibrio, con conseguente rischio di cadute.
  • Malattie cardiovascolari, come ipertensione e scompenso cardiaco.
  • Diabete e patologie metaboliche, con possibili complicanze neurologiche e vascolari.
  • Artrosi e patologie muscoloscheletriche, spesso associate a dolore cronico e ridotta mobilità.
  • Disturbi della sfera psichica, tra cui depressione e ansia.
  • Sindromi geriatriche, tra cui delirium, incontinenza urinaria e sindrome ipocinetica.

 

Un aspetto centrale della geriatria è la gestione della multimorbidità, ovvero la presenza di più patologie croniche nello stesso paziente, e della politerapia, con particolare attenzione alla sicurezza e all’appropriatezza delle prescrizioni farmacologiche.


La valutazione geriatrica presso l’IRCCS Maugeri Pavia prevede un inquadramento multidimensionale, che comprende:

  • Valutazione clinica delle patologie in atto e delle terapie in corso.
  • Esame delle funzioni cognitive e psichiche, con test specifici per identificare eventuali deficit cognitivi o disturbi dell’umore.
  • Analisi della capacità funzionale, per verificare il grado di autonomia nelle attività quotidiane.
  • Valutazione della fragilità, per individuare soggetti a rischio di perdita dell’autosufficienza.
  • Approfondimenti diagnostici, con l’ausilio di esami di laboratorio e strumentali, in base alle necessità cliniche.

 

L’inquadramento geriatrico consente di definire strategie personalizzate per la gestione della salute dell’anziano, promuovendo misure preventive e interventi mirati per mantenere l’autonomia e il benessere della persona.


Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Marilena Viggiano

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Marilena Viggiano
Dott.ssa Marilena Viggiano IRCCS Maugeri Pavia Geriatra

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy
.