Ambulatorio
L’Endocrinologia dell’IRCCS Maugeri Pavia si occupa della gestione di numerose condizioni, tra cui:
- Patologie tiroidee autoimmuni: malattie frequenti, soprattutto nelle donne, che possono causare ipotiroidismo o ipertiroidismo. Particolare attenzione è rivolta alle ripercussioni in gravidanza, dove un adeguato trattamento con ormone tiroideo o farmaci antitiroidei è essenziale per il benessere materno e fetale.
- Patologie nodulari della tiroide: la presenza di noduli tiroidei richiede un iter diagnostico accurato, che include esami di laboratorio, ecografia e agoaspirazione nei casi selezionati. L’IRCCS Maugeri Pavia dispone di ecografi avanzati e specialisti dedicati alla diagnosi e al trattamento dei noduli benigni, con opzioni terapeutiche innovative come la termoablazione transcutanea.
- Osteoporosi: patologia caratterizzata da ridotta densità minerale e alterazione della struttura ossea, con conseguente aumento del rischio di fratture. La valutazione comprende esami di laboratorio, densitometria ossea (DEXA) e tecniche di imaging avanzate. Il percorso terapeutico prevede trattamenti farmacologici, compresi farmaci innovativi somministrabili anche in regime di MAC.
- Patologie ipofisarie, surrenaliche e gonadiche: disfunzioni ormonali che, sebbene meno comuni, possono determinare quadri clinici complessi. La diagnosi si basa su test ormonali specifici e test dinamici eseguiti in regime di MAC per una valutazione funzionale più approfondita.
La diagnosi endocrinologica si avvale di una valutazione clinica accurata, con anamnesi, esame obiettivo e test di laboratorio per il dosaggio ormonale. I principali strumenti diagnostici includono:
- Test ormonali basali e dinamici per valutare la funzione endocrina.
- Ecografia tiroidea e scintigrafia per l’analisi delle patologie tiroidee.
- Densitometria ossea (DEXA) per la diagnosi dell’osteoporosi.
Risonanza magnetica e TAC per lo studio delle patologie ipofisarie e surrenaliche.
Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.
Revisione di: Mario Rotondi
Ultimo aggiornamento: 16/06/2025
Medici e Professionisti
Menu
Dove siamo

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.
L'istituto
- Direttore istitutoMaria Gigliola Rosignoli
- Direttore sanitario istitutoAntonella Mastretti
- Direttore scientifico istitutoPaola Baiardi
- Responsabile amministrativo istitutoGiorgio Franchi
Info legali
Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia
C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U
PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it
Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
