CENTRO PRELIEVI

Il Centro Prelievi dell’IRCCS Maugeri Pavia è attivo per attività convenzionata con il SSN e privata dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 11:30 e il sabato dalle 7:30 alle 11:30. A partire del 19/09/2025 fino a fine anno, il Centro Prelievi è chiuso il sabato.

Dal 25/08/2025 è attivo il Punto Prelievi dell’ICS Maugeri Pavia in via Boezio, solo per attività privata dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 9:30.

Erogato in

L’Unità di Cure Subacute dell’IRCCS Maugeri Pavia accoglie pazienti dimessi da reparti per acuti che necessitano di un ulteriore periodo di assistenza ospedaliera prima del rientro a domicilio o del trasferimento in altre strutture. L’obiettivo è consolidare la stabilizzazione clinica, favorire il recupero funzionale e ridurre il rischio di riospedalizzazione, individuando il percorso assistenziale più adeguato dopo la dimissione.

L’ammissione può avvenire direttamente da reparti per acuti oppure dal domicilio, su indicazione del Medico di Medicina Generale (MMG).

L’approccio adottato è multidisciplinare, con un’assistenza medico-infermieristica continuativa e il coinvolgimento di fisioterapisti e terapisti occupazionali, fondamentali per il recupero delle capacità motorie e dell’autonomia. L’assistente sociale supporta la gestione delle fragilità socio-economiche, facilitando la continuità assistenziale con i servizi territoriali per garantire una dimissione sicura e appropriata.

L’Unità di Cure Subacute risponde a diversi bisogni sanitari, tra cui:

  • Gestione post-acuta di pazienti in convalescenza dopo un evento acuto o un intervento chirurgico, che necessitano di assistenza medica e infermieristica per un periodo limitato.
  • Stabilizzazione di patologie cronico-degenerative, che, pur non richiedendo un ricovero in un reparto per acuti, necessitano di un intervento medico mirato prima della dimissione.
  • Riabilitazione post-acuta, per pazienti che necessitano di un supporto prima dell’avvio di un percorso riabilitativo intensivo.
  • Gestione di pazienti con fragilità socio-sanitaria, parzialmente autosufficienti, per i quali il ritorno a domicilio non è immediatamente possibile.
  • Accoglienza di pazienti cronici in fase di destabilizzazione, per la rivalutazione del percorso diagnostico e terapeutico.

L’équipe multidisciplinare modula l’intensità delle cure in base alle necessità del paziente, permettendo assistenza personalizzata e finalizzata al recupero dell’indipendenza possibile. Il percorso di dimissione viene pianificato in collaborazione con il medico di medicina generale e i servizi territoriali, per fornire la continuità delle cure e un rientro a domicilio.

Le Cure Subacute si occupano della gestione di pazienti con diverse condizioni cliniche, tra cui:

  • Sindrome da allettamento
  • Esiti di intervento chirurgico recente
  • Politraumi stabilizzati
  • Scompenso cardiaco
  • Insufficienza respiratoria (BPCO riacutizzata)
  • Sindrome ipocinetica nell’anziano fragile
  • Scompenso in patologie croniche (diabete scompensato, stati carenziali, insufficienza vascolare, ecc.)
  • Patologie osteo-articolari infiammatorie invalidanti
  • Infezioni in trattamento antibiotico prolungato

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Marilena Viggiano

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Giulia Ferrari IRCCS Maugeri Pavia Primario Internista
Dott.ssa Marilena Viggiano
Dott.ssa Marilena Viggiano IRCCS Maugeri Pavia Geriatra

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy