CENTRO PRELIEVI

Il Centro Prelievi dell’IRCCS Maugeri Pavia è attivo per attività convenzionata con il SSN e privata dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 11:30 e il sabato dalle 7:30 alle 11:30. A partire del 19/09/2025 fino a fine anno, il Centro Prelievi è chiuso il sabato.

Dal 25/08/2025 è attivo il Punto Prelievi dell’ICS Maugeri Pavia in via Boezio, solo per attività privata dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 9:30.

Erogato in

Ambulatorio

Il Laboratorio di Anatomia Patologica dell’IRCCS Maugeri Pavia è fondamentale per la diagnosi delle malattie, analizzando tessuti e cellule con metodiche istologiche, citologiche e molecolari. Le informazioni fornite guidano la definizione delle strategie terapeutiche e la valutazione della prognosi, con particolare attenzione alle patologie oncologiche, infiammatorie e degenerative.

In stretta collaborazione con i reparti clinici, il laboratorio fornisce dati essenziali per la diagnosi, la pianificazione dei trattamenti e il monitoraggio della risposta alle terapie. Tutte le attività vengono svolte secondo rigorosi standard di qualità, garantendo la tracciabilità dei campioni, il rispetto dei protocolli di raccolta e trasporto e la conformità alle procedure di refertazione. Sistemi informatizzati e programmi di controllo consentono affidabilità diagnostica e sicurezza per il paziente.

Tecniche di analisi

Il Laboratorio di Anatomia Patologica effettua un’ampia gamma di esami per la caratterizzazione di patologie oncologiche, infiammatorie, autoimmuni e degenerative:

  • Esame macroscopico 
    • Valutazione visiva dei campioni chirurgici per l’identificazione di alterazioni macroscopiche.
  • Istopatologia 
    • Analisi microscopica dei tessuti prelevati mediante biopsia o intervento chirurgico, eseguita dopo processi di fissazione, inclusione in paraffina, sezionamento e colorazione.
  • Citopatologia 
    • Studio microscopico di cellule prelevate da liquidi biologici, raschiati o aspirati con ago sottile, per la diagnosi di neoplasie e altre condizioni patologiche.
  • Immunoistochimica 
    • Uso di anticorpi specifici per rilevare la presenza e la localizzazione di proteine target, fondamentale nella caratterizzazione delle neoplasie e delle malattie autoimmuni.
  • Patologia molecolare 
    • Analisi del DNA e dell’RNA con tecniche come la PCR (Reazione a Catena della Polimerasi) e il Next-Generation Sequencing (NGS), per l’identificazione di alterazioni genetiche con valore diagnostico, prognostico e predittivo di risposta alle terapie.
  • Autopsia 
    • Indagine post-mortem per determinare la causa del decesso, valutare l’efficacia delle terapie e approfondire la conoscenza delle patologie sistemiche.

L’Anatomia Patologica fornisce informazioni essenziali per la gestione clinica dei pazienti, contribuendo a:

  • Oncologia: classificazione istopatologica dei tumori, definizione dello stadio della malattia e identificazione di biomarcatori molecolari per terapie mirate.
  • Malattie infiammatorie e autoimmuni: caratterizzazione delle alterazioni cellulari e tissutali nelle condizioni infiammatorie croniche e nelle patologie autoimmuni.
  • Patologie degenerative: studio dei processi degenerativi a livello tissutale e organico.
  • Monitoraggio terapeutico: analisi dei tessuti post-trattamento per valutare la risposta ai trattamenti chirurgici, farmacologici e radioterapici.

Le informazioni presenti nel sito, validate dai nostri medici, sono destinate a scopi informativi/divulgativi e non sostituiscono in nessun modo il rapporto diretto medico-paziente, né la visita specialistica. È fondamentale sempre consultare il medico per una diagnosi precisa e trattamento personalizzato.

Revisione di: Dorji Tshering

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Medici e Professionisti

Dott.ssa Laura Villani
Dott.ssa Laura Villani IRCCS Maugeri Pavia Responsabile Lab. Ricerca Patologo
Dott.ssa Elena Ronchetti IRCCS Maugeri Pavia Ricercatore Biologo

Dove siamo

IRCCS Pavia
via Salvatore Maugeri, 10
27100 Pavia PV
Centralino: 03825921
Come raggiungerci

Aereo - Aeroporto di Linate, poi metro fino a Dateo e treno locale S13 per Pavia. Aeroporto di Malpensa, poi treno Malpensa Express fino a Milano Bovisa e treno locale S13 per Pavia. Treno - Treni da stazione di Milano Centrale per Alessandria e Genova. Autobus - Linee n. 3 e 7 dalla stazione ferroviaria di Pavia. Auto - Autostrada A7 Milano-Genova, uscita Pavia Nord, casello di Bereguardo. Autostrada - A21 Piacenza-Torino, uscita Casteggio, poi Tangenziale Nord di Pavia.

L'istituto

  • Direttore istituto
    Maria Gigliola Rosignoli
  • Direttore sanitario istituto
    Antonella Mastretti
  • Direttore scientifico istituto
    Paola Baiardi
  • Responsabile amministrativo istituto
    Giorgio Franchi
Sistema Sanitario

Info legali

Indirizzo sede legale: via Salvatore Maugeri, 10, 27100, Pavia

C.F. e P.I. 02631650187 - cod. univoco fatt. elettronica: MZO2A0U

PEC: direzione.pavia@pec.icsmaugeri.it

Aut. San.n. 144/DG del 18/07/2016

Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

Bollino Rosa
Loading...

Ti aggiorneremo sui nuovi percorsi di diagnosi e cura, giornate dedicate, ricerca scientifica e eventi di Maugeri.
Iscrivendoti, confermi di aver preso visione della privacy policy