La Medicina Fisica e Riabilitativa si occupa del trattamento di una vasta gamma di condizioni, con percorsi riabilitativi personalizzati.
Riabilitazione Neurologica e Ortopedica
Il recupero funzionale varia in base alla patologia trattata:
- Riabilitazione neurologica: dedicata a pazienti con esiti di ictus, lesioni spinali, sclerosi multipla, malattia di Parkinson e SLA. Il trattamento comprende la gestione della spasticità, la riabilitazione del linguaggio e l’educazione terapeutica per favorire l’autonomia.
Riabilitazione ortopedica: rivolta a pazienti con fratture, distorsioni, artrosi, esiti chirurgici e amputazioni. Gli interventi mirano al recupero della mobilità e della stabilità articolare, con tecniche di terapia manuale e utilizzo di ortesi.
Trattamenti specialistici
Terapia del dolore e gestione della spasticità
Il trattamento del dolore cronico e della spasticità prevede:
Disturbi del movimento
Trattamento dei disordini del movimento e delle distonie, con particolare attenzione ai pazienti con morbo di Parkinson. Tra le tecniche disponibili:
Riabilitazione del pavimento pelvico
La Medicina Fisica e Riabilitativa si occupa della gestione dei disturbi sfinterici, vescicali e intestinali legati a patologie neurologiche o ortopediche. Il trattamento comprende:
Tecnologie innovative e robotica riabilitativa
All’IRCCS Maugeri di Bari sono disponibili dispositivi tecnologici avanzati per supportare il recupero motorio, tra cui:
L’integrazione di queste tecnologie consente di ottimizzare il recupero e personalizzare i percorsi terapeutici in base alle esigenze del paziente.