luglio 1991: Laurea in Scienze Biologiche dell'Università degli Studi di Pavia con votazione 110 e lode;
novembre 1995: Dottorato di Ricerca con lode;
ottobre 1999: Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica con lode;
Esperienze lavorative:
dal 1991 al 2000: Laboratorio di Immunologia della Clinica Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia con borse di studio e contratti di ricerca, sotto la supervisione del prof. Alberto Martini e del prof. Fabrizio De Benedetti, con compiti principalmente del ruolo di alcune citochine nelle malattie autoimmuni sistemiche nei bambini;
dal 2000: Laboratorio di Immunologia dell’U.O.C. di Medicina del Lavoro, Sezione di Allergologia-CRR, diretto prima dalla prof. Gianna Moscato ora dal dr. Antonio Meriggi; referente della Sezione di Immunoematologia dello SMeL del nostro Istituto; il principale impiego riguarda la diagnostica delle malattie autoimmuni e delle allergopatie, con particolare interesse per l’allergologia molecolare e per la diagnostica delle reazioni avverse a farmaci e alimenti (test di attivazione dei basofili);
collaborazione con diverse Unità Operative di Pneumologia per lo studio dell’infiammazione delle vie aeree (lavaggio broncoalveolare, espettorato indotto, FeNO, etc..) in pazienti con asma o con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
professoressa a contratto della Scuola di Specializzazione di Allergologia e Immunologia Clinica dell’Università degli studi di Pavia, cultore della materia "Neuroimmunologia e Citopatologia” presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell'Università di Pavia;
membro della Società Scientifica SIAAIC (Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica) e fa attualmente parte del Consiglio Direttivo Regione Lombardia, oltre ad essere membro della Società Europea di Allergologia e Immunologia Clinica (EAACI);
Da ottobre 2015 fa parte del College of Experts “for the reviewing of fellowships applications” dell’European Respiratory Society (ERS);