News

Feb
17

Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-BREAST, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del tumore al seno.

L'auditorium Maugeri durante la presentazione del Master
Feb
10

Una Lectio Magistralis del Presidente dell’ISS, prof. Bellantone, sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale ha aperto i lavori del Master, che ha l'obiettivo di formare medici qualificati nella gestione del paziente fragile, una condizione sempre più diffusa che vede la presenza di patologie croniche complesse

 

Mionica Panigazzi
Gen
30

Multidisciplinarietà e Innovazione: le nuove frontiere della riabilitazione del paziente vulnerabile e complesso

Del futuro del trattamento dei pazienti fragili con comorbilità si è parlato al Congresso SIRAS, presieduto dalla dottoressa Monica Panigazzi e ospitato ieri all’IRCCS Maugeri di Pavia, dove una speciale sessione è stata dedicata alla presentazione delle attività del Progetto Fit for Medical Robotics

 

Nov
26

La cerimonia di riconoscimento e di insediamento in una delle Accademie di Scienza più importanti e riconosciute al mondo si è tenuta a inizio novembre a Roma.

 

Ott
31

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Bando definitivo della Ricerca Finalizzata 2024.

Il bando può essere consultato/scaricato al seguente link mentre di seguito indichiamo i termini principali di presentazione dei progetti:

a) per progetti ordinari di Ricerca Finalizzata (RF), Progetti Cofinanziati (CO), Progetti ordinari presentati da Giovani Ricercatori (GR):

Mammografia all'IRCCS Maugeri Pavia
Ott
14

Dal 21 al 25 di questo mese

In occasione dell'Ottobre Rosa, il mese dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno, la Breast Unit dell'IRCCS Maugeri di Pavia, diretta dal prof. Fabio Corsi, mette a disposizione visite senologiche gratuite dal 21 al 25 ottobre 2024. L'iniziativa è rivolta a donne con età superiore ai 35 anni, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce e aumentare la consapevolezza dell'importanza dei controlli regolari.

Pasquale Ambrosino e Mauro Maniscalco
Ott
07

Secondo la World Top 2% Scientists 2024, classifica realizzata dalla Stanford University che individua i migliori ricercatori al mondo distintisi in diversi campi per il contributo fornito alla comunità scientifica 

 

Michelangelo Buonocore
Ago
30

La neurofisiopatologia viene incontro ai direttori di gara, a fianco del tanto dibattuto VAR -Video Assistant Referee-, il sistema di controllo dei video di gioco durante la partita, in caso di indecisione su un possibile fallo, in questo caso quello di mano. Il dott. Michelangelo Buonocore, Specialista in Neurofisiopatologia ed esperto in fisiopatologia del dolore all’IRCCS Maugeri di Pavia e di Monte-scano, spiega che, conoscendo i tempi di reazione del nostro cervello agli stimoli e la velocità a cui viaggia il pallone, si può stimare la volontarietà del gesto.

sede Ics Maugeri Pavia
Ago
29

A seguito di un finanziamento sindacato stipulato nel 2022 con un pool di quattro banche (Banco BPM, ING, Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB e Banca Popolare di Sondrio), ICS Maugeri (prima Società Benefit in Italia nel settore Healthcare) nel 2023 ha esercitato l’opzione che, con l’approvazione delle banche, ha trasformato l’operazione in un Sustainability-Linked Loan.


GH4T12Fv7resHnpU