24/10/1994 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia, relatore prof. Gianni Giustina
30/10/2001 Diploma di specializzazione in Medicina Interna, indirizzo Medicina Interna Università degli Studi di Brescia, relatore prof V. Grassi
12/07/2016 Diploma di specializzazione in Medicina dello Sport, Università degli Studi di Milano Bicocca, prof A. Zaza
01/04/2002-31/03/2004 Titolare Assegno di Ricerca - settore disciplinare Med. Interna – Neurologia, prof V. Grassi- prof. A. Padovani Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Medicina e Chirurgia
Esperienze lavorative:
da novembre 2008 al 30/06/2015 RRF Dirigente medico, reparto RRF Istituto Maugeri di Lumezzane poi trasferita all’Istituto di Castel Goffredo;
da febbraio 2007 ad ottobre 2008 Dirigente medico a tempo determinato reparti di Medicina Interna + RRG presso l’Istituto Palazzolo di Bergamo;
da giugno 2004 a dicembre 2006 Dirigente medico a tempo indeterminato RSA Istituto Palazzolo Bergamo.
Partecipazione a congressi
46th Congresso Nazionale della Società di Gerontologia e di Geriatria, Perugina-Assisi, 28/11/2001.-02/12/2001;
Alzheimer: from research to prevention. Giornata monotematica ITINAD, Brescia 18-19/10/2002;
47th Congresso Nazionale della Società di Gerontologia e di Geriatria, L’anziano fragile e le patologie d’organo. Montecatini terme, 6-10/11/2002;
Conseguenze cardiovascolari delle alterazioni endocrine e metaboliche. Brescia, 16-17/01/2003;
50th Congresso Nazionale della Società di Gerontologia e di Geriatria. La geriatria italiana: 50 anni alla ricerca del nuovo. Firenze 10-12/11/2005;
51th Congresso Nazionale della Società di Gerontologia e di Geriatria. FI 30/11/2006–02/12/2006;
Workshop changing diabetes: terapia insulinica nel diabete di tipo 2, punto di arrivo o partenza. Provaglio d’Iseo 19/06/2009
Managing pain: orientarsi nella terapia del dolore, Brescia 12/06/2010
Malattia di Parkinson : terapia e riabilitazione, Lumezzane 12/10/2010
Classificazione ICF e le sue applicazioni in riabilitazione Lumezzane 19/10/2010;
BLSD Lumezzane, 29/10/2010;
Sarcopenia e malattie croniche Brescia, 22/06/2012;
IV convegno lavoro e montagna: il lavoro in fune: quali risposte alle nuove evidenze fisiopatologiche, Lecco 05/10/2012;
Guida al primo soccorso sportivo. FMSI Brescia 17-18/05/2013;
Corso residenziale in Medicina dello sport. Humanitas Rozzano 24-25/05/2013;
Gestione delle principali urgenze in ambito della medicina dello sport. Bergamo 11/06/2013;
Le aritmie nella popolazione sportiva. SICSport. Centro Monzino 21/06/2013;
La prescrizione dell’esercizio fisico. FMSI Bergamo 21/09/2013;
La certificazione medico-sportiva: spetti normativi e medico-legali. Milano 08/03/2014;
Corso nazionale : nuove prospettive in cardiologia Cremona 29/03/2014 ;
Terapia fisica: tra vecchio e nuovo. (Relatore) Lumezzane 09/04/2014 ;
BLSD – modulo 8 ore. Lumezzane 30/09/2014;
Assistenza farmaceutica e governo clinico: appropriatezza, sicurezza, farmacovigilanza. Sinergia ospedale-territorio. Brescia, 01/10/2014 ;
Vitamina D (relatore) Lumezzane, 05/11/2014;
Neuroplasticità e Neuroriabilitazione: il sistema motorio. Brescia, 5/12/2014;
Sovraccarico articolare nello sport. Milano 27/02/2015 (5.6) ;
Scale di valutazione funzionale in ambito riabilitativo. (Responsabile dell’evento e Relatore) Lumezzane 18/03/2015;
Osteoporosi . Lazzise 15/10/2015;
Retrainig Istruttori PSS FMSI. Milano 14/11/2015;
Peak performance. Udine 11/12/2016;
Etica in Medicina dello Sport. Milano 12/03/2016;
13th Memorial Piero Mognoni. Saronno 16/04/2016;
L’ECG nell’atleta: incontro con gli esperti. FMSI Lodi 21/05/2016.