Asma (anticorpi anti muscolo liscio)

Gli anticorpi anti-muscolo liscio (SMA, Smooth Muscle Autoantibodies) sono autoanticorpi. Sono detti anche ASMA o anticorpi anti-actina.

Gli anticorpi anti-muscolo liscio (ASMA) vengono prescritti insieme agli anticorpi antinucleo (ANA) e agli anticorpi di tipo 1 anti-microsomi epatici e renali LKM-1 per la diagnosi differenziale tra i due principali tipi di epatite autoimmune: quella di tipo 1 e quella di tipo 2.

Il campione viene raccolto con un prelievo di sangue venoso dal braccio e non è necessaria alcuna preparazione. Un aumento importante del titolo anticorpale di ASMA o degli anticorpi anti-actina e/o degli ANA, di solito è associato ed epatite autoimmune di tipo 1. Un lieve aumento invece è presente nel 50% dei pazienti con cirrosi biliare primitiva (PBC). Gli ASMA aumentano anche in altre patologie: mononucleosi, epatite C e alcune forme di tumore. Se il test per gli ASMA o anticorpi anti-actina è negativo ed è associato all’aumento del titolo anticorpale di LKM1, i sintomi possono essere collegati ad epatite di tipo 2, una patologia rara. Se tutti i test sono negativi, allora i sintomi sono associati ad altre cause.


GH4T12Fv7resHnpU