L’esame per il dosaggio degli anticorpi anti tireoperossidasi (AbTPO, anche noti come anticorpi anti-microsomi) è indicato come supporto alla diagnosi e al monitoraggio nel caso in cui si sospetti la presenza delle patologie autoimmuni della tiroide conosciute come tiroide di Hashimoto e morbo di Basedow-Graves (ipertiroidismo). Gli anticorpi anti tireoperossidasi sono immunoglobuline dirette contro la perossidasi tiroidea (TPO), un enzima presente nelle cellule follicolari della tiroide che contribuisce alla produzione degli ormoni tiroidei tiroxina (T4) e triiodotironina (T3). La loro presenza nel siero si riscontra in più dell’80% dei pazienti con tiroide di Hashimoto e in circa il 70% di quelli affetti dal morbo di Basedow-Graves. Durante il primo trimestre di gravidanza, la presenza di questi anticorpi è correlata a un alto rischio di sviluppare tiroidite post-partum.
Per effettuare il dosaggio degli anticorpi anti tireoperossidasi è sufficiente il prelievo di un campione di sangue venoso. Prima di eseguire l’esame non è richiesta alcuna preparazione, il paziente deve però essere a digiuno.
Il tempo di attesa dei risultati è di pochi giorni.