Anticorpi anti muscolo striato di cuore

Gli anticorpi anti muscolo striato sono autoanticorpi prodotti dal sistema immunitario che riconoscono e attaccano gli elementi contrattili della muscolatura striata e del muscolo cardiaco (actina, miosina), impedendone così la trasduzione (trasferimento) del segnale. La loro presenza nel circolo sanguigno è correlata a malattie quali infarto cardiaco, miocardiopatie, rigetto di un trapianto, Miastenia Gravis e Timoma (tumore del timo).

Il test per gli anticorpi anti muscolo striato prevede il prelievo di un campione di sangue. Prima di sottoporsi alle analisi è necessario che il paziente sia a digiuno da almeno 8 ore.

La positività al test e la quantità di anticorpi riscontrati in circolo aiuta il medico a formulare la diagnosi.


GH4T12Fv7resHnpU