Anticorpi anti cardiolipina (lgG, lgA, lgM)

Gli anticorpi anti-cardiolipina (IgG, IgA e IgM) sono anticorpi in grado di attaccare erroneamente la cardiolipina, una molecola presente sulla superficie di piastrine e cellule dell’organismo, coinvolta nei processi di regolazione della coagulazione sanguigna. La presenza di questi anticorpi nel sangue è correlata al rischio di sviluppare frequenti e anomali coaguli (trombi) venosi e arteriosi. Tale condizione può causare patologie come la Trombosi Venosa Profonda, il lupus eritematoso sistemico, ma anche aborti spontanei multipli e parti prematuri.

Il test per gli anticorpi anti-cardiolipina prevede una semplice analisi del sangue che non necessita di alcuna particolare preparazione per il paziente. Si prescrive qualora siano presenti sintomi correlati a disordini da ipercoagulazione e serve a verificare la presenza e i livelli di IgG, IgM o IgA nel circolo sanguigno. L’analisi va ripetuta dopo 12 settimane per confermare se gli anticorpi persistono nel sangue o meno, poiché non è insolito riscontrare una loro temporanea presenza anche in caso di infezioni, assunzione di farmaci o negli anziani.


GH4T12Fv7resHnpU