Un Picasso al Mac di Oncologia

Nata da un'iniziativa delle stesse pazienti del MAC Oncologico dell'ICS Maugeri, diretto alla professoressa Laura Locati  e dal dottor Antonio Bernardo, a dicembre avevamo inaugurato la prima biblioteca di reparto co-gestita in maniera volontaria dai pazienti e dal personale sanitario.

A questa iniziativa hanno voluto partecipare anche i Centri diurni Disabili Le Betulle, Il Naviglio e Il Torchietto che, mercoledì 13 luglio, hanno donato un quadro realizzato dai ragazzi dei centri. L'immagine scelta è un quadro di Picasso rivisitato con tecniche miste con tempere e rilievo in carta crespa, in cornice in legno restaurata.

"Ci siamo avvicinati a questo progetto grazie a Lina Fortunato e Manuela Scarpa, le due ideatrici della libreria nel MAC Oncologico - ha dichiarato Marina Milazzo, arte-terapista e educatrice della Cooperativa Solidarietà e Servizi - e abbiamo voluto esprimere attraverso un’immagine evocativa il richiamo alla lettura e alla solidarietà”.

Alla consegna dell’opera ha partecipato anche Anna Zucconi, assessore ai Servizi sociali del Comune di Pavia. “Per questo progetto sono state coinvolte 19 persone dei Centri Diurni Disabili del Comune di Pavia, con l'intento di rappresentare alla collettività quello che i ragazzi sono in grado di fare. Il dono a un luogo di cura come la Maugeri è molto importante, è un segnale, un messaggio di grande valore, di impegno e solidarietà".

 

Leggi i riflessi sulla stampa: 


GH4T12Fv7resHnpU